Un dirigente OnePlus ha diffuso su Weibo alcuni render e tanti segreti di OnePlus 15 nella colorazione Sand Dune, permettendoci di scoprire il design ufficiale dello smartphone e alcune delle sue peculiarità.

Dal punto di vista estetico, il dispositivo differirà leggermente rispetto a quanto suggerito dalle indiscrezioni trapelate a metà mese, evolvendo i concetti messi in campo dal produttore cinese con OnePlus 13T. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

OnePlus 15: svelati i segreti del design nella colorazione “Sand Dune”

Li Jie di OnePlus ha svelato tramite un post su Weibo la colorazione Sand Dune di OnePlus 15, il prossimo modello di punta del produttore cinese, caratterizzato da un design “minimalista” che, a detta del dirigente”, gli è valso il titolo di “smartphone con il retro più bello e la parte anteriore più bella”.

Bordi sottili, fronte e retro piatto, frame realizzato in materiale nanoceramico di livello aerospaziale (ritenuto più resistente del titanio), angoli arrotondati con angolo ad ampio raggio e lavorazione della scocca posteriore chiamata “Ice Skin” e pensata per risultare delicata sulla pelle.

Il team di sviluppo ha puntato principalmente su tre aspetti con questa colorazione: evocare un senso di “maestosa bellezza”, mantenere un retro pulito e scegliere materiali che trasmettessero qualità costruttiva di assoluto livello: non a caso, il materiale del frame laterale risulta il 26,3% più leggero e il 134% più duro del titanio, oltre a migliorarne le performance in termini di dissipazione del calore di 26,6 volte.

Al posteriore sono presenti solo il logo del produttore cinese e un’isola quadrata che sporge (sensibilmente ma in maniera netta) dalla scocca, ospitando al suo interno il comparto fotografico triplo e il flash LED. Anteriormente, invece, ruberà la scena un ampio display che sarà circondato da cornici super sottili (da 1,15 mm).

Anche la struttura interna dello smartphone sarà super curata

Tramite un altro post, il dirigente ha poi diffuso alcuni dettagli sulla realizzazione della struttura interna dello smartphone, fornendo qualche indicazione in più su questo “metallo nanoceramico di livello aerospaziale”.

Esso è stato realizzato sfruttando alcuni processi complessi alll’avanguardia: ossidazione di livello militare, colorazione (proprietaria) a livello ionico e sigillatura dei pori (proprietaria) su scala nanometrica.

Telaio centrale e telaio del comparto fotografico sono stati forgiati per risultare più leggeri ma al contempo più resistenti all’usura e, come anticipato poco sopra, per far sì che lo smartphone possa dissipare al meglio il calore.

Di seguito, invece riportiamo una galleria d’immagini diffusa dal canale Telegram “Equal Library” che vede protagonisti quelli che sembrano alcuni render stampa ufficiali di OnePlus 15 nella colorazione Sand Dune all’interno del suo “ambiente” naturale (ovvero la sabbia delle dune).

OnePlus 15 avrà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5

Qualcomm ha presentato ufficialmente lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 lo scorso 24 settembre e, da subito, erano giunte conferme sul fatto che il prossimo flagship OnePlus avrebbe goduto delle performance di questo nuovo SoC e che, al contempo, avrebbe salutato Hasselblad per quanto concerne la co-ingegnerizzazione del comparto fotografico.

Li Jie ha poi suggerito, tramite un altro post su Weibo, che OnePlus 15 integrerà anche un core gaming “Wind Chip” che trasformerà lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 in una sorta di versione “Extreme” votata al gaming, con capacità di supportare i giochi con frame rate fino a 165 fps.

Secondo il dirigente, questo chip porta con sé tre vantaggi chiave per migliorare l’esperienza in gaming: massimo frame rate sostenibile con costanza dal dispositivo (per evitare cali di frame rate durante le sessioni di gioco), rendering dei superframe nativo sulla GPUmaggiore immersività e fluidità.

Eravamo comunque già a conoscenza della vocazione gaming dello smartphone e del fatto che avrebbe incluso un display con refresh rate a 165 Hz circondato da cornici super sottili, pari a 1,15 mm, e soprattutto simmetriche.

Manca quindi sempre meno al lancio di OnePlus 15, già pre-ordinabile in Cina nella colorazione Sand Dune di cui abbiamo discusso nella prima parte di questo articolo. Lo smartphone è destinato ad arrivare anche dalle nostre parti, seppur tra qualche mese: storicamente OnePlus è tra le prime a inaugurare il nuovo anno coi suoi flagship.