Proton Mail, il servizio di posta elettronica celebre per il suo approccio rigorosamente orientato alla privacy, ha appena rilasciato una delle novità più significative degli ultimi anni: la versione 7 della sua app mobile, già disponibile per i dispositivi Android.

Si tratta di un aggiornamento radicale, che riscrive da zero l’intera esperienza utente per puntare su “un’esperienza più pulita, veloce e privata”.

Annunciata in primavera e ora finalmente disponibile sul Google Play Store, la nuova app introduce miglioramenti sostanziali non solo nell’aspetto estetico, ma anche nelle funzionalità, con particolare attenzione alla modalità offline.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

App ricostruita da zero ma con la stessa filosofia di sempre: priorità alla privacy

Nel comunicato con cui ha annunciato la nuova versione, l’azienda svizzera ha sottolineato come il redesign non sia un semplice rinnovamento grafico, ma una ricostruzione completa dell’infrastruttura dell’app mobile.

Proton Mail v7 è stata infatti ripensata “from the ground up” ovvero completamente da zero, con un nuovo codice condiviso tra le due piattaforme principali.

Pur rimanendo app native, le versioni Android e iOS condividono ora l’80% del codice sorgente. Questo approccio ibrido consentirà a Proton di accelerare lo sviluppo futuro e rilasciare aggiornamenti praticamente in contemporanea, una mossa che risponde alle richieste della community e semplifica enormemente il ciclo di sviluppo interno.

“La nuova app mobile di Proton Mail riflette il feedback della nostra community e mostra cosa si può ottenere quando si costruisce un’app di posta senza i vincoli imposti dalla monetizzazione dei dati degli utenti,” ha dichiarato il product lead Anant Vijay Singh.

Uno degli obiettivi dichiarati dell’aggiornamento è la velocità. Secondo Proton, le operazioni quotidiane come lo scorrimento, l’archiviazione e la risposta ai messaggi sono ora fino a due volte più rapide rispetto alla versione precedente.

L’interfaccia è stata ripensata per risultare più pulita e intuitiva, con l’intento di semplificare l’esperienza d’uso anche per chi non è particolarmente esperto. I comandi più utilizzati, come il pulsante per la composizione di nuovi messaggi, sono stati riposizionati in aree più accessibili.

Tra le funzionalità più attese della nuova versione, c’è senza dubbio la modalità offline completa. Con Proton Mail v7, sarà finalmente possibile leggere, scrivere, organizzare ed eliminare messaggi anche in assenza di rete.

In pratica, l’app sincronizza i contenuti in locale in modo sicuro, permettendo di accedere alla propria casella anche quando non si ha accesso alla rete mobile.

Una volta ristabilita la connessione, tutte le azioni compiute offline vengono automaticamente sincronizzate con il server Proton.

Il rilascio della nuova app di posta si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento dell’intero ecosistema Proton. L’azienda ha recentemente annunciato di essere al lavoro su un importante aggiornamento anche per Proton Calendar, con miglioramenti simili sul fronte della fluidità e della navigazione.

Ma non solo: quest’estate Proton ha lanciato Lumo, il proprio assistente virtuale basato su intelligenza artificiale (di cui vi abbiamo parlato in un articolo dedicato).

La strategia di Proton è da sempre quella di creare un’alternativa completa, trasparente e focalizzata sulla privacy a quanto proposto dalle Big Tech, costruendo un set di strumenti cloud per la produttività quotidiana che non obblighi l’utente a cedere i propri dati in cambio di funzionalità.

Come sottolineato dall’azienda stessa in fase di annuncio, a differenza della maggior parte dei servizi di posta gratuiti, Proton non monetizza attraverso la pubblicità o la vendita dei dati. Il proprio modello è basato su abbonamenti, e questo consente all’azienda di fare scelte tecniche e progettuali che privilegiano la qualità e la privacy.

Non ci sono tracker, né sistemi di profilazione e anche il codice dell’app è soggetto a revisioni indipendenti, e la trasparenza resta uno dei pilastri del progetto.

Scaricare e aggiornare Proton Mail

La versione 7 di Proton Mail è disponibile da oggi per il download su Google Play Store.

L’aggiornamento è gratuito per tutti gli utenti già registrati, mentre chi non ha mai provato il servizio può iscriversi con un piano gratuito, che include tutte le funzioni base, oppure scegliere uno dei piani a pagamento con spazio aggiuntivo e funzionalità avanzate.

Per scaricare e installare Proton Mail o aggiornare l’app alla nuova versione sarà sufficiente seguire il badge sottostante tramite cui verrete reindirizzati alla relativa pagina sul Google Play Store.