Realme sembra pronta a spingere ancora più in alto l’asticella dei propri top di gamma con l’imminente GT 8 Pro.

Dopo alcuni teaser iniziali e la fuoriuscita di leak riguardanti le specifiche chiave, il dispositivo è tornato protagonista con una nuova indiscrezione, nella fattispecie, lo smartphone è stato avvistato in nuove immagini e video dal vivo che ne svelano completamente il design posteriore, seppur da lontano.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

237€ invece di 379€
-37%

Realme GT 8 Pro fa sul serio, avvistato dal vivo con un design tutto nuovo

Fino ad ora, molti si aspettavano un modulo fotografico rettangolare per il Realme GT 8 Pro, in linea con i predecessori.

Tuttavia, le nuove immagini trapelate su Weibo da un informatore mostrano un design completamente diverso: come potete notare sul retro spicca un modulo circolare, che ospita tre sensori disposti simmetricamente e un flash LED accanto all’obiettivo periscopico.

Il modulo fotografico risulta anche marcatamente sporgente rispetto alla scocca posteriore, un dettaglio osservabile in un breve video da cui è stato estratto lo screenshot circolato online.

Peraltro, la configurazione delle lenti, che include anche un teleobiettivo, corrisponde a quanto emerso nei leak precedenti.

Stando alle indiscrezioni, di cui vi abbiamo parlato nelle scorse settimane, il comparto fotografico del GT 8 Pro sarà composto da:

  • Sensore principale da 50 MP
  • Ultra-grandangolare da 50 MP
  • Teleobiettivo periscopico da ben 200 MP

A rendere ancora più interessante questo comparto fotografico ci sarebbe una collaborazione con Ricoh, brand storico della fotografia.

Il telefono potrebbe integrare lo stile cromatico “Negative Film” di Ricoh, portando per la prima volta su uno smartphone l’estetica delle pellicole analogiche negative.

Per quanto concerne le restanti specifiche, sul fronte hardware, il Realme GT 8 Pro non sembra voler fare compromessi.

Il display dovrebbe essere un AMOLED piatto da 6,78 pollici, con risoluzione 2K e cornici sottilissime su tutti i lati. Lo schermo dovrebbe essere prodotto da BOE, l’azienda cinese specializzata in pannelli di alta qualità.

A garantire sblocco rapido e sicurezza ci sarà un sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato sotto il display.

Sotto la scocca, invece, troviamo un’altra chicca ovvero il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5, punta di diamante della nuova generazione Qualcomm.

Accoppiato con una generosa dotazione di RAM e memoria, questo chip promette prestazioni al vertice in ogni ambito, dal gaming alla fotografia computazionale, passando per la gestione dell’intelligenza artificiale on-device.

Un altro degli aspetti che più colpiscono di questo smartphone è la batteria: ben 8000 mAh, un valore raramente visto su dispositivi di fascia alta.

Se confermato, si tratterebbe di una delle batterie più capienti mai integrate in un flagship; capienza resa possibile dall’adozione delle batterie al silicio-carbonio, ormai sempre più diffuse quantomeno tra i produttori cinesi.

A oggi non sono emersi dettagli ufficiali sulla velocità di ricarica, ma è lecito attendersi il supporto a tecnologie di ricarica rapida da almeno 100 W, già presenti su altri modelli Realme.

Completano la scheda tecnica alcune caratteristiche già tipiche degli smartphone di fascia alta come il motore lineare sull’asse X, per un feedback aptico più preciso e reattivo; doppio speaker stereo, Realme UI 6 basata su Android 16.

Quando verrà lanciato Realme GT 8 Pro?

Secondo le fonti di cui sopra, il Realme GT 8 Pro dovrebbe debuttare in Cina nel mese di ottobre.

Nessuna conferma ufficiale ancora da parte dell’azienda, né informazioni sull’eventuale commercializzazione globale.

Tuttavia, considerando l’interesse che Realme ha sempre mostrato per il mercato europeo, è probabile che il GT 8 Pro arrivi anche al di fuori della Cina, nei mesi successivi.

Ora non resta che attendere l’annuncio ufficiale per scoprire se tutte queste caratteristiche verranno confermate, e soprattutto a che prezzo Realme deciderà di proporre questo flagship così ambizioso.