Dopo settimane di teaser e indiscrezioni è arrivata la conferma che molti appassionati attendevano, la serie Xiaomi 17 sarà presentata ufficialmente il prossimo 25 settembre in Cina (e non il 30 come ipotizzato in precedenza), in occasione di un evento che si preannuncia particolarmente ricco di novità; non si tratterà infatti di un semplice lancio di nuovi smartphone, ma di un vero e proprio showcase della strategia futura del brand, tra dispositivi flagship e nuove tecnologie proprietarie.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Tre modelli per la serie Xiaomi 17 con l’obbiettivo di alzare l’asticella
Protagonisti indiscussi dell’evento saranno ovviamente i tre nuovi smartphone: Xiaomi 17, Xiaomi 17 Pro e Xiaomi 17 Pro Max. L’azienda non si è limitata ad annunciare i nomi, ma ha già delineato un posizionamento ben preciso: il modello base viene definito il flagship standard più potente della storia di Xiaomi, mentre il 17 Pro punta a diventare il flagship per l’imaging tecnologico di piccole dimensioni più sofisticato; a chiudere il cerchio il 17 Pro Max, che viene descritto senza mezzi termini come il flagship più potente nella storia di Xiaomi, un titolo che fa chiaramente intendere le ambizioni di questo dispositivo.
Tutti e tre i modelli saranno i primi al mondo a montare il nuovo SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, atteso al debutto proprio in questi giorni; un chiaro segnale della volontà di Xiaomi di confermarsi tra i brand più rapidi a integrare le ultime innovazioni hardware.
Alcune delle specifiche tecniche emerse finora non lasciano dubbi sull’impronta power user della serie, per esempio dal punto di vista batteria Xiaomi 17 dovrebbe poter vantare una capacità di 7.000 mAh con ricarica rapida da 90 W, il 17 Pro un modulo da 6.300 mAh con ricarica rapida da 100 W, mentre Xiaomi 17 Pro Max dovrebbe avere una batteria da 7.500 mAh con ricarica rapida da 100 W.
A completare il quadro, supporto alla ricarica wireless su tutti i modelli, un dettaglio che molti utenti attenti alla comodità quotidiana apprezzano.
L’evento del 25 settembre non si limiterà alla serie 17, Xiaomi presenterà infatti anche la nuova gamma di tablet Xiaomi Pad 8 composta da due modelli, Pad 8 e Pad 8 Pro, entrambi con display LCD da 11,2 pollici, risoluzione 3,2K e refresh rate di 144 Hz, oltre a una soft Light Screen Edition pensata per ridurre l’affaticamento visivo.
Sotto la scocca troveremo il SoC Snapdragon 8s Gen 4 per la variante standard e il più potente Snapdragon 8 Elite per il Pro, capace di raggiungere 3 milioni di punti su AnTuTu, con un incremento delle prestazioni pari al 69% rispetto alla generazione precedente. Anche sul fronte autonomia non mancano le sorprese, batteria da 9.200 mAh e ricarica rapida a 67 W, il tutto in un elegante design unibody in metallo.
Come tradizione vuole, l’evento vedrà anche il sesto keynote annuale di Lei Jun, CEO e presidente del Gruppo Xiaomi, che parlerà del cambiamento e racconterà le storie dietro lo sviluppo del chip proprietario Xiaomi XRING e del progetto Xiaomi Auto, a testimonianza di un ecosistema che guarda ben oltre il semplice smartphone.
Non ci resta che attendere ancora qualche giorno, la serie Xiaomi 17 si candida a ridefinire gli standard della fascia alta Android, combinando prestazioni al vertice, batterie gigantesche e un ecosistema in continua espansione; l’appuntamento è per il 25 settembre, quando finalmente scopriremo tutti i dettagli su prezzi, disponibilità e sorprese finali che Xiaomi ha tenuto finora ben nascoste.
- Nuovi leak svelano l’impressionante comparto fotografico di Xiaomi 17 Pro e la famiglia Xiaomi Pad 8
- Xiaomi 17 Pro Max appare nelle prime immagini ufficiali col suo display secondario
- Xiaomi svela la roadmap per il rilascio di HyperOS 3
- Scopriamo i prossimi modelli di HONOR e Xiaomi tra conferme e rumor