A pochi giorni dalla distribuzione su larga scala della funzionalità “Momenti chiave”, Google sembra avere avviato il rilascio in Italia di una funzionalità di Google Foto finora disponibile solo al di fuori del Bel Paese.

Stiamo parlando della scheda Crea, il nuovo “hub” unico per gli strumenti creativi che Big G ha annunciato lo scorso 23 luglio, che sembra però arrivare dalle nostre parti in forma “limitata” sul fronte degli strumenti IA.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Google Foto: “Crea” arriva in Italia ma senza la spinta dell’IA

Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android che non integrano un’app proprietaria, sta accogliendo in Italia la scheda Crea, disponibile negli Stati Uniti (e non solo) già da oltre un mese.

La scheda Crea (accompagnata dall’icona di un pennello) si colloca tra le schede Raccolte e Cerca nella barra di navigazione, ripristinando una “formazione a quattro” che era stata dismessa a inizio anno quando la scheda “Ricordi” venne rinominata in “Momenti” e inclusa in Raccolte.

A differenza della versione distribuita altrove, in quella che abbiamo avuto ricevuto sul nostro dispositivo manca la funzionalità Da foto a video basata sull’intelligenza artificiale. Gli unici strumenti disponibili da noi sono “Collage“, “Video Ricordo“, “Foto cinematografica” e “Animazione”.

In sostanza, si tratta degli stessi strumenti già presenti in precedenza ma ri-collocati all’interno di una scheda dedicata. Da segnalare inoltre che, nonostante l’implementazione della scheda Crea, in alto (nella barra di intestazione) è ancora presente il pulsante “+”.

Il menù che si apre tramite questo pulsante propone esattamente gli stessi strumenti della nuova scheda, oltre alle funzioni per creare album, creare fotolibri, condividere elementi con i contatti speciali o importare foto da altre posizioni.

A ogni modo, il rollout in Italia della scheda Crea, seppur privata dello strumento IA “Da foto a video”, sembra essere iniziato lato server con la versione 7.45 dell’app Google Foto sui dispositivi Android. Nei prossimi giorni la disponibilità potrebbe essere estesa, includendo tutti gli utenti, anche con dispositivi iOS.

Come scaricare o aggiornare l’app

Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite tap sul badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).

Come anticipato in apertura, la novità di Google Foto di cui abbiamo appena discusso risulta in distribuzione con l’ultima versione dell’app e non sappiamo ancora quando verrà effettivamente resa disponibile per tutti gli utenti.