Torniamo a occuparci di Samsung Galaxy S25 FE, il “quinto” membro della famiglia Galaxy S25 che Samsung dovrebbe presentare ufficialmente tra la fine dell’estate e le fasi iniziali dell’autunno, leggermente in anticipo rispetto alle tempistiche osservate con i due modelli precedenti.

L’ennesimo smartphone della serie Fan Edition è protagonista di una nuova fuga di notizie che ci permette di scoprirne le immagini stampa nella colorazione Jet Black e non solo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Samsung Galaxy S25 FE: trapelano immagini stampa “ufficiali”

Sappiamo già molto sul conto di Samsung Galaxy S25 FE, lo smartphone che andrà a completare la gamma Galaxy S di quest’anno e, come di consueto, fungerà da anello mancante tra i flagship del colosso sudcoreano e il modello di punta della serie Galaxy A.

La catena di supermercati britannica Tesco ha inserito (e poi rimosso) lo smartphone nel proprio catalogo, permettendoci di ricevere nuove immagini stampa ufficiali nella colorazione Jet Black e una serie di specifiche (via WinFuture.de).

Dal punto di vista estetico, lo smartphone è sostanzialmente identico agli altri modelli della gamma Galaxy S25 e sappiamo che arriverà in varie colorazioni, tra cui rientrano la Icy Blue e la sopra-citata Jet Black, ovvero le stesse due colorazioni di Galaxy S25 Edge.

Per quanto concerne la qualità costruttiva, sembra che Samsung abbia optato per un frame metallico e cornici abbastanza sottili attorno al display: buono a sapersi ma, al contempo, era difficile ipotizzare un passo indietro, considerando che il Galaxy S24 FE dello scorso anno gode di frame metallico e cornici abbastanza ottimizzate.

Abbiamo (quasi) tutte le specifiche dello smartphone

Anche i discorsi legati alle specifiche di Samsung Galaxy S25 FE non sono del tutto nuovi: l’ultimo rumor in tal senso risale a una decina di giorni fa ma già da tempo è noto, ad esempio, quello che sarà il cuore pulsante dello smartphone.

Il sito della catena Tesco ha “confermato” quanto trapelato finora: lo smartphone ruoterà attorno al SoC Exynos 2400e, lo stesso cuore pulsante del predecessore Galaxy S24 FE; questo è un po’ un peccato, considerando che con uno sforzo in più avremmo visto bene almeno l’Exynos 2400 dei Galaxy S24 e Galaxy S24+ che ha sostanzialmente frequenza di clock più elevata sul core più spinto della CPU e qualcosina di più spinto nel modem.

Al SoC saranno affiancati 8 GB di memoria RAM e 128 256 GB di spazio di archiviazione: ancora una volta si tratta di qualcosa di già visto sul modello dello scorso anno. Il comparto connettività dovrebbe offrire, tra le varie specifiche, Wi-Fi 6e e supporto alle reti 5G.

Il display di Samsung Galaxy S25 FE è un Super AMOLED da 6,7 pollici; non è specificata la risoluzione ma è molto probabile che sia la Full HD+ in 19,5:9 (1.080 x 2.340 pixel); è previsto il refresh rate a 120 Hz. All’interno di un foro circolare e centrato, dovrebbe trovare spazio una fotocamera frontale da 10 megapixel.

Restando in ambito fotografico, al posteriore dovremmo trovare il medesimo comparto triplo del modello 2024, composto da un sensore principale da 50 megapixel, un sensore ultra-grandangolare da 12 megapixel e un teleobiettivo da 8 megapixel per lo zoom ottico 3x.

Rispetto al modello 2024 potrebbe migliorare la batteria: il rivenditore ha suggerito la presenza di un’unità da 4.900 mAh con supporto alla ricarica cablata fino a 45 W, molto più rapida di quella offerta dal predecessore e pari a quella offerta da Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra. A chiudere il pacchetto troveremo la One UI 8 su base Android 16.

Secondo indiscrezioni della scorsa settimana, Samsung Galaxy S25 FE dovrebbe essere annunciato il 19 settembre 2025 in Corea del Sud ma altre voci suggeriscono un lancio ancor più anticipato del solito, con presentazione già a fine agosto e commercializzazione nelle prime fasi di settembre. I prezzi dovrebbero partire da 679 euro per la versione 8+128 GB. Vi terremo aggiornati.