HyperOS 3 sarà la prima versione del “sistema operativo” basata su Android 16 e, dopo averne parlato a più riprese nei giorni e nelle settimane precedenti, vediamo ora una piccola novità indicativa di un cambio di passo del produttore cinese in termini di design: dopo ben cinque anni consecutivi di immobilismo, verrà finalmente rinnovata anche l’icona della batteria. E non sarà la sola: Xiaomi metterà mano alle icone di diverse applicazioni di sistema, portando una ventata di novità e allineandone lo stile al design language dell’intero OS.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

La nuova icona della batteria di HyperOS 3

Chiunque abbia avuto tra le mani uno smartphone Xiaomi, REDMI o POCO negli ultimi cinque anni ha notato sicuramente lo stile dell’icona della batteria, disegnata come un contorno vuoto riempito in base alla percentuale di carica residua, indicata anche numericamente all’interno dell’icona stessa. Si tratta di un design indubbiamente apprezzabile in termini di chiarezza e leggibilità, ma che ha evidentemente fatto il suo tempo: con la versione 3 di HyperOS verrà introdotta una nuova icona della batteria caratterizzata da uno stile pieno, privo di bordi esterni visibili. Un’altra novità attiene alla scelta cromatica: la carica residua è sempre di un colore verde acceso, molto facile da adocchiare; all’interno dell’icona rimane l’indicazione numerica della percentuale di carica residua.

A ben vedere, la direzione presa da Xiaomi è meno distintiva e maggiormente in linea con quanto proposto da Android 16 QPR1 e iOS 26.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Nuove icone per le app di sistema

La nuova icona della batteria riflette il nuovo approccio del produttore cinese al design dell’interfaccia utente e infatti non è la sola novità segnalata: con HyperOS 3, gli smartphone Xiaomi, REDMI e POCO vedranno rinnovarsi anche le icone di alcune app di sistema, tra cui: Calendario, Video, Note, Sicurezza, Gestore File, Musica, Calcolatrice e Orologio. Le nuove icone sono accomunate da uno stile più vivace e riflettono lo sforzo di modernizzazione compiuto dal produttore per migliorare il proprio OS dal punto di vista dell’estetica e dell’usabilità.

HyperOS 3 debutterà sugli Xiaomi 16

Sul finire dello scorso mese avevamo affrontato la questione di quali dispositivi Xiaomi, REDMI e POCO riceveranno HyperOS 3, andando ad individuare i sette modelli che verranno aggiornati per primi; nei giorni scorsi, invece, vi abbiamo parlato dell’apertura imminente del programma beta di HyperOS 3.

Tornando sull’argomento, gli screenshot provenienti da smartphone internazionali — come indicato dalla presenza dell’app Xiaomi Community — dimostrano che i miglioramenti grafici dell’OS (inclusi quelli discussi in questa sede) saranno disponibili per tutti gli utenti, a prescindere dal mercato di riferimento. Ad ogni modo, le novità di HyperOS 3 verranno portate al debutto dalla nuova serie di punta Xiaomi 16: gli smartphone dovrebbero vantare lo Snapdragon 8 Elite 2 e una serie di novità software, inclusa la rinnovata gestione delle notifiche in tempo reale (Live Updates) di Android 16, che nell’interpretazione di Xiaomi ricorda parecchio la Dynamic Island di Apple. Guardando ai precedenti, i prossimi flagship della casa cinese dovrebbero essere presentati in patria a settembre, per poi arrivare a livello internazionale soltanto qualche mese più tardi (orientativamente, nel 2026).