A poco meno di un mese dall’aggiornamento di inizio luglio, il team di Telegram ha pubblicato un nuovo post sul proprio blog per annunciare le novità che fanno parte dell’aggiornamento di fine luglio 2025.

Tutte le novità coinvolgono la versione mobile della popolare app di messaggistica (sia per Android che per iOS), il client Web e l’app desktop, mentre alcune sono esclusive per gli abbonati a Telegram Premium. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Google Pixel 9a

419€ invece di 549€
-24%

Telegram: arriva l’aggiornamento di fine luglio 2025

Come anticipato in apertura, il team di Telegram ha pubblicato (nella giornata di ieri) il solito post sul proprio blog per annunciare agli utenti le novità (già disponibili) relative all’aggiornamento di fine luglio 2025 per la piattaforma.

L’aggiornamento di oggi introduce la ricerca globale per i post pubblici su Telegram, la suddivisione delle storie in album e l’organizzazione dei regali in raccolte, la gestione dei bot tramite una nuova elegante mini app, e molto altro ancora.

Ricerca dei post pubblici

La prima novità di Telegram è qualcosa che effettivamente mancava all’app e può fare la differenza. Digitando una query nella barra di ricerca, tra le schede dei risultati è stata aggiunta la nuova scheda Post.

Questa scheda mostra i risultati di ricerca provenienti dai canali pubblici, aiutando gli utenti nella ricerca di informazioni specifiche provenienti da varie fonti, un po’ come la ricerca interna ad alcuni social network basati sui post oltre che sui contenuti multimediali.

Purtroppo però, questa potenzizlità è attualmente disponibile solo per gli abbonati Premium. Il team di sviluppo parla di “inizialmente”, quindi in futuro sarà disponibile per tutti.

Album di storie

Telegram sposa il mood di alcuni social network nella gestione delle storie, consentendo agli utenti di organizzare le proprie storie in album visibili sul profilo. Per aziende e creators c’è la possibilità di creare album per mostrare i prodotti ai clienti.

La nuova potenzialità è presente nella scheda Post del profilo o del canale: per sfruttarla basta selezionare il nuovo pulsante “Aggiungi album”.

Raccolte personalizzate di regali

Sulla pagina del profilo su Telegram è ora possibile raggruppare i regali all’interno di raccolte personalizzate basate su tema, rarità o qualsiasi altra caratteristica del regalo stesso (che può essere incluso anche in più raccolte). C’è il supporto a vari filtri.

Per sfruttare questa potenzialità, basta accedere al profilo (dell’utente o del canale), aprire la scheda Regali, selezionare un regalo ed effettuare un tap su “Aggiungi alla raccolta”.

Valutazione del profilo

Telegram continua a evolvere la piattaforma relativa alle transazioni con le stelle. I profili degli utenti, sono ora dotati di un badge contenente una valutazione numerica che tiene conto del volume totale di transazioni riuscite tra quelle effettuate con le stelle.

Si tratta di uno strumento utile per aiutare i proprietari dei canali a dimostrare l’affidabilità del profilo per post suggeriti e altre eventuali richieste.

Regali Premium

Per gli abbonati a Telegram Premium, c’è una novità che coinvolge i Regali. Nello specifico arriva un nuovo tipo di regalo che può essere acquistato da qualsiasi abbonato in numero limitato (in soldoni, si tratta di edizioni limitate di alcuni regali).

Mini app per gli sviluppatori di bot e mini app

Telegram ha voluto fornire agli sviluppatori di bot e mini app uno strumento che permetta loro di gestire questi elementi sin dalla loro creazione. Lo strumento è la nuova mini app di @BotFather.

Lo strumento consente di creare mini app che supportino la modalità a schermo intero, abbonamenti, scorciatoie sulla schermata iniziale, geolocalizzazione, rilevamento del movimento e molto altro.

Come scaricare o aggiornare l’app di Telegram

Per scaricare o aggiornare l’app Telegram su uno smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (basta effettuare un tap sul badge sottostante) e selezionare poi “Installa” o “Aggiorna”.

Come anticipato, le novità sono disponibili anche per gli utenti iPhone: per scaricare o aggiornare l’app su iOS, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sull’App Store (tramite questo link) e selezionare “Ottieni” o “Aggiorna”.