Si è da poco concluso l’evento di lancio estivo con cui il produttore cinese OnePlus ha presentato su scala globale tanti nuovi dispositivi, tra gli smartphone OnePlus Nord 5 e Nord CE5, lo smartwatch OnePlus Watch 3 43mm, le cuffie OnePlus Buds 4 e il tablet Android OnePlus Pad Lite.
In questo articolo ci concentreremo proprio sul tablet, un dispositivo economico che porta con sé alcune specifiche interessanti ed è pensato per garantire almeno tre anni di “fluidità”, puntando tutto sulla concretezza. Scopriamo tutti i dettagli.
Il tablet OnePlus Pad Lite è ufficiale
OnePlus Pad Lite è un tablet Android di fascia medio-bassa che può essere visto a tutti gli effetti come rebrand di OPPO Pad SE, tablet lanciato in Cina nel mese di maggio e poi portato in Italia nel mese di giugno.
Anche nell’iterazione a marchio OnePlus, il tablet ruota attorno al SoC Helio G100 di MediaTek, affiancato da 6 o 8 GB di memoria RAM (tipo LPDDR4x) e da 128 o 256 GB di memoria interna (tipo UFS 2.2), non espandibile. Il comparto connettività è abbastanza “standard” con Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2, USB-C e, nella variante specifica con supporto alle reti mobili, troviamo anche 4G LTE e GPS.
Dal punto di vista estetico, va a riprendere il design di OnePlus Pad Go, differenziandosi principalmente per le dimensioni e la colorazione: al posteriore troviamo un oblò circolare, leggermente sporgente dalla scocca, che ospita una singola fotocamera da 5 megapixel, riproposta anche nella zona frontale.
La zona frontale ospita un ampio display IPS LCD da 11 pollici con risoluzione Full HD+ (1.920 x 1.200 pixel), refresh rate fino a 90 Hz, luminosità a 500 nit e vari accorgimenti per il comfort visivo. Non ritroviamo il form factor in 7:5 tipico dei tablet di punta del produttore cinese ma un più classico fattore di forma in 16:10, più utile per la fruizione di contenuti video.
A chiudere il pacchetto troviamo la certificazione Hi-Res Audio per il comparto audio che fuoriesce da quattro speaker (due per lato) e una generosa batteria da 9.340 mAh (con supporto alla ricarica cablata SUPERVOOC a 33 W): essa garantisce 11 ore di autonomia in riproduzione video, 80 ore di autonomia in riproduzione musicale o fino a 54 giorni di autonomia in standby.
OnePlus Pad Lite debutta con a bordo la OxygenOS 15.0.1 basata su Android 15 e promette di mantenere la stessa fluidità offerta al primo giorno anche dopo 36 mesi di utilizzo. Il sistema operativo è arricchito con alcune potenzialità, anche di intelligenza artificiale, pensate per migliorare l’esperienza d’uso su un tablet, ad esempio in ottica multitasking (come la funzione Open Canvas) o nell’utilizzo all’unisono con altri dispositivi OnePlus e non solo (c’è la compatibilità con dispositivi iOS e iPadOS).
È inoltre presente la Kids Mode, un ambiente virtuale personalizzato che è pensato appositamente per i bambini. I genitori possono gestire tutto ciò che riguarda questo ambiente (accesso alle app, tempo di utilizzo, connessione a internet e molto altro) che offre anche strumenti per lo studio e integra Google Kids Space.
Specifiche tecniche e immagini
Di seguito riportiamo le specifiche tecniche chiave del nuovo OnePlus Pad Lite.
- Dimensioni: 254,91 x 166,46 x 7,39 mm
- Peso: 530 grammi
- Display: IPS LCD da 11″ FHD+, 60/90 Hz, 500 nit (tipica)
- SoC: MediaTek Helio G100 (6 nm)
- Memorie: 6/8 GB (RAM LPDDR4x) + 128/256 GB (memoria interna, UFS 2.2)
- Fotocamera posteriore: 5 MP
- Fotocamera anteriore: 5 MP
- Reti mobili e Connettività: LTE, Wi-Fi 5, Bluetooth 5.2, USB-C
- Lettore delle impronte digitali: no (sblocco col volto 2D)
- Batteria: 9.340 mAh, ricarica cablata a 33 W
- Sistema operativo: OxygenOS 15.0.1 basata su Android 15
Per conoscere tutte le specifiche tecniche dell’OnePlus Pad Lite, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.
Disponibilità e prezzi del nuovo OnePlus Pad Lite
OnePlus Pad Lite è già disponibile all’acquisto, anche in Italia, nella sola colorazione Aero Blue e in due diverse varianti, una solo Wi-Fi in configurazione 6+128 GB e una con supporto alla rete mobile (LTE) in configurazione 8+256 GB. Ecco i prezzi di listino:
- Versione Wi-Fi (6+128 GB) al prezzo di 229 euro
- Versione LTE (8+256 GB) al prezzo di 259 euro
Acquista OnePlus Pad Lite su Amazon
Acquista OnePlus Pad Lite su OnePlus.com
- Acquistando il tablet entro il 31 agosto 2025 è possibile ottenere 30 euro di sconto immediato.
- Sfruttando la permuta del vecchio dispositivo in fase di acquisto, è disponibile uno sconto aggiuntivo di 30 euro.