Torniamo a occuparci del feed di Google Discover che, già da qualche tempo, ha introdotto una novità che ha fatto un po’ storcere il naso agli utenti, ovvero gli URL abbreviati quando convidiamo un articolo che nascondono l’indirizzo originale.
Google sembra avere accolto i feedback degli utenti, mettendo in pratica una sorta di retromarcia (parziale) per consentire agli utenti di scegliere se mantenere i link abbreviati o tornare ai link completi quando condividono una notizia dal feed interno ad App Google.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google fa retromarcia parziale su una particolarità di Discover
Con le più recenti versioni (stabile e beta) di App Google, nelle ultime ore è stata distribuita (lato server) una nuova opzione già trapelata una decina di giorni fa che si configura come marcia indietro rispetto a un comportamento del feed di Google Discover.
Al percorso “Impostazioni > Altre impostazioni” di App Google è ora disponibile la nuova opzione Accorcia i link alle pagine web che è attiva per impostazione predefinita e fa sì che, quando condividiamo una notizia aperta dal feed di Discover (quindi visualizzata nel browser “interno” di App Google), allegheremo al messaggio un link del tipo “share.google/uvwxyz“; disattivando l’opzione, invece, il link non sarà più abbreviato e al messaggio allegheremo l’URL completo della pagina Web contenente la notizia.
Sfortunatamente, anche disattivando l’opzione, non cambia la tipologia di URL che si manifesta quando condividiamo una notizia direttamente dal feed di Google Discover: sia sulla stabile che sulla beta di App Google (almeno sui nostri dispositivi), continuiamo a visualizzare link del tipo “search.app/uvwxyz“; probabilmente manca l’attivazione di qualche flag lato server affinché la funzione diventi effettivamente operativa anche da questo punto di vista (ma non sappiamo se rientri o meno nei piani di Big G).
Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile attraverso il badge sottostante.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.