Samsung annuncia l’arrivo in Europa e in Italia di una funzione particolarmente attesa dai possessori di smartwatch della linea Galaxy Watch con Wear OS: stiamo parlando della funzione Apnea Notturna, in arrivo in 34 Paesi europei (Italia compresa) e non solo, per un totale di 70 Paesi. Questo grazie all’approvazione del marchio CE.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

La funzione Apnea Notturna di Samsung Galaxy Watch in arrivo in Italia

La funzione Apnea Notturna integrata negli smartwatch Galaxy Watch è progettata per rilevare i segni indicativi di apnea ostruttiva del sonno (una condizione caratterizzata da interruzioni temporanee della respirazione durante il sonno). Per poter essere utilizzata necessita delle dovute certificazioni e autorizzazioni: nel tempo la sua validità è stata riconosciuta dalla FDA americana, dal Ministero della Sicurezza Alimentare e dei Farmaci (MFDS) della Corea del Sud, dall’ANVISA, l’Agenzia Nazionale di Sorveglianza Sanitaria del Brasile, da Health Canada e non solo.

Apnea Notturna Samsung

Finalmente, la funzionalità ha ottenuto l’autorizzazione per lo Spazio Economico Europeo: in base a quanto si legge nel comunicato diffuso dal produttore, “il marchio CE attesta che Samsung soddisfa gli standard dell’Unione Europea in materia di salute, sicurezza e tutela ambientale, rafforzando la sua leadership nella tecnologia del sonno“. Un numero sempre maggiore di utenti potrà individuare i sintomi dell’apnea notturna in anticipo, contribuendo a prevenire i problemi di salute associati a questa condizione comune ma spesso sottovalutata e non diagnosticata. Estendendo a livello globale l’accesso a questa funzione, Samsung consente agli utenti di tutto il mondo di adottare misure proattive per migliorare la qualità del sonno.

La funzione Apnea Notturna di Galaxy Watch è in arrivo dunque in 34 Paesi europei (Italia compresa), raggiungendo un totale di 70 mercati.

La lista completa dei Paesi con funzione Apnea Notturna:

Australia, Austria, Azerbaijan, Bahrain, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Christmas Island, Cocos (Keeling) Islands, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Ecuador, Egitto, El Salvador, Estonia, Isole Faroe, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Guatemala, Hong Kong, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Kuwait, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Mauritius, Mayotte, Messico, Paesi Bassi, Nicaragua, Norfolk Island, Norvegia, Oman, Panama, Paraguay, Peru, Filippine, Polonia, Portogallo, Qatar, Romania, Russia, Réunion, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Sudafrica, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Emirari Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Venezuela, Vietnam e Yemen

La funzione è destinata a rilevare i segni di un’apnea ostruttiva del sonno da moderata a grave, sotto forma di interruzioni significative della respirazione in utenti adulti a partire dai 22 anni, per un periodo di monitoraggio di due notti. Samsung specifica che non è destinata agli utenti a cui è stata precedentemente diagnosticata l’apnea notturna, e che la funzione non deve sostituire i metodi tradizionali di diagnosi e trattamento da parte di un medico qualificato.

Samsung ha annunciato oggi l’approvazione del marchio CE: la funzionalità sarà accessibile nei prossimi mesi tramite l’app Samsung Health Monitor e sarà compatibile con Galaxy Watch4, Galaxy Watch4 Classic, Galaxy Watch5, Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic, Galaxy Watch7 e Galaxy Watch Ultra. Lo smartwatch richiede la versione Wear OS 5.0 o successiva e deve essere abbinato a uno smartphone Samsung Galaxy con Android 12 o versione successiva.

A causa delle restrizioni di mercato per l’ottenimento dell’approvazione e della registrazione come “Software dispositivo medico” (SaMD), Apnea Notturna è pensata per funzionare solo su smartwatch e smartphone acquistati nei mercati in cui il servizio è disponibile.