Al Google I/O 2025 abbiamo avuto modo di conoscere le novità che arricchiranno presto Android Automotive e Android Auto, rispettivamente l’iterazione di Android integrata direttamente nelle auto (un vero e proprio sistema operativo) e la piattaforma che consente di specchiare alcune funzionalità dello smartphone sul sistema di infotainment dell’auto.

Tra le novità annunciate da Google alla conferenza per sviluppatori, rientra il supporto alle app video che, a partire da Android 16, saranno supportate anche da Android Auto: ci sarà però una piccola differenza (in meglio) rispetto a quanto possibile al momento su Android Automotive.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Android Automotive attende la modalità solo audio per le app video

Il sistema operativo Android Automotive supporta le app video: al momento, tuttavia, esse sono utilizzabili esclusivamente quando il veicolo è parcheggiato.

Google sta però studiando un modo per consentire di utilizzare le app video anche quando il veicolo è in movimento, e ciò viene spiegato durante la sessione per sviluppatori New in-car app experiences con cui sono state illustrate le novità che arricchiranno il sistema operativo e la piattaforma per l’infotainment delle auto.

Nello specifico, il team di sviluppo farà in modo che, quando il veicolo è in movimento, le app video continueranno a funzionare ma in modalità solo audio: la funzionalità andrà sostanzialmente a leggere la marcia innestata sul veicolo; quando il veicolo è in “P” (parking), verrà regolarmente mostrato il flusso video; quando il veicolo è in “D”, verrà riprodotto esclusivamente l’audio. In questo modo, gli utenti potranno continuare a seguire, ad esempio, un evento sportivo senza la distrazione del video ma limitandosi a seguirlo “in radiocronaca”.

Tale funzionalità è attualmente disponibile su Android Automotive (con base Android 14 o versioni successive) ma è accessibile esclusivamente tramite un programma di accesso anticipato e, per essere sfruttata, è necessario che gli sviluppatori delle app video implementino il supporto alla funzionalità nelle loro app.

Considerando che anche Android Auto supporterà le app video a partire da Android 16, è lecito ipotizzare che anche in questo caso possa essere disponibile la modalità solo audio per potere ascoltare la traccia audio dei video riprodotti dalle app video anche in mobilità.