Google sta migliorando l’app di Gemini, il proprio assistente digitale basato sull’intelligenza artificiale, aggiungendo una funzionalità già emersa qualche settimana fa, ovvero la ricerca nella cronologia delle chat.

Questa novità, attualmente disponibile soltanto nella versione Web dell’app dell’assistente, è già in rollout per tutti gli utenti (sia “standard” che Advanced) e presto dovrebbe essere estesa anche alla versione mobile (per Android e iOS) dell’app.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

L’app (Web) di Gemini guadagna la ricerca tra le chat

La scorsa settimana, Google ha distribuito alcune modifiche all’app di Gemini, semplificando il selettore dei modelli, ricollocando alcuni pulsanti e alcune opzioni, ridisegnando la casella di immissione testuale.

Nelle ultime ore, invece, il team di sviluppo ha iniziato a distribuire una novità di cui abbiamo iniziato a sentire parlare nella seconda metà di aprile e, successivamente, di cui abbiamo potuto apprezzare l’interfaccia grazie a un noto insider: parliamo della ricerca nella cronologia delle chat con l’assistente.

Questa novità è in distribuzione per tutti gli utenti ma, attualmente, sembra avere raggiunto solo la versione Web dell’app di Gemini. Accedendo all’app dell’assistente in versione desktop, la novità si concretizza attraverso l’introduzione di un’icona a forma di lente d’ingrandimento che viene aggiunta alla barra laterale; cliccando su di essa, potremo accedere alla schermata di ricerca (con barra di ricerca e, subito sotto, lista delle chat recenti), raggiungibile anche all’indirizzo gemini.google.com/search-history.

Accedendo alla versione Web dell’app da browser su smartphone, invece, possiamo notare che l’accesso alla funzionalità di ricerca delle chat sia comunque stato implementato nella barra laterale dove, però, troviamo direttamente la barra di ricerca: effettuando un tap su di essa, verremo comunque rimandati all’indirizzo linkato poco sopra. Anche da browser Web su mobile, vengono mostrate le chat recenti e, inserendo alcune parole chiave per la ricerca, verranno mostrati i risultati pertinenti (con anche il numero dei risultati).

Non è ancora chiaro quando questa funzionalità di Gemini possa essere implementata anche nell’app per Android e per iOS dell’assistente: considerando gli indizi emersi a fine aprile di cui parlavamo in precedenza, tuttavia, potrebbe non volerci poi così tanto tempo.

Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che, come detto, è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.