Fortunatamente negli ultimi tempi gli smartphone sono dotati di un maggiore quantitativo di memoria rispetto a qualche anno fa, ma i modelli di fascia più bassa tendono tuttora a soffrire di qualche problemino di spazio. In caso di mancanza di memoria, WhatsApp è solitamente uno dei “colpevoli” più gettonati: oggi vi spieghiamo un metodo semplice e rapido per andare a liberare un po’ di spazio prezioso sfruttando quello che potremmo definire come il “cestino nascosto” dell’app.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Come liberare spazio su WhatsApp svuotando il “cestino nascosto”
WhatsApp è una delle app più utilizzate su smartphone, in Italia e non solo, ma di conseguenza risulta spesso una delle applicazioni più bisognose di spazio. Attraverso il servizio non inviamo solo messaggi di testo, ma anche una quantità spesso gargantuesca di foto, video, meme, GIF e così via, e tutto questo occupa spesso un bel po’ di spazio di archiviazione dello smartphone.
Giorno dopo giorno, e condivisione dopo condivisione, alle volte capita di “intasare” il nostro smartphone Android anche con decide di GB di questi contenuti multimediali. Su WhatsApp non esiste un vero e proprio cestino, ma oggi vi spieghiamo come liberare un po’ di memoria in un attimo attraverso le impostazioni dell’app stessa.
Basta veramente poco: dovete aprire WhatsApp, selezionare i tre puntini in alto a destra, premere su “Impostazioni” e quindi su “Archiviazione e dati” (“Spazio e dati” su iOS) e “Gestisci spazio“. In questo menu potete trovare un elenco dei file delle chat che occupano più memoria sul vostro smartphone, e avete la possibilità di cancellare quello che non serve più (solitamente quasi tutto, NdR).
L’app offre una barra che indica in quanto dello spazio totale occupato ci sia lo zampino di WhatsApp, così da farsi un’idea, due sezioni dedicate ai file inoltrati molte volte (e quindi più “inutili”, se vogliamo) e a quelli più pesanti, ma anche un elenco dettagliato con lo spazio occupato dalle singole chat e dai singoli canali. Qui potete cancellare ciò che non vi serve più, ma fate attenzione: una volta eliminati, i file non si potranno più recuperare.
Su Android potete anche passare da un gestore file (come Archivio di Samsung o Files di Google) per cancellare i file indesiderati: dovete solo aprire l’app in questione, selezionare la memoria interna dello smartphone e quindi andare in “Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media“; qui i vari file sono suddivisi per tipologia, tra immagini, sticker, audio, video e così via.