L’azienda asiatica ha finalmente sollevato il velo dal nuovo REDMI Turbo 4 Pro durante un evento tenutosi oggi in Cina, confermando parte delle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi. Il nuovo smartphone, che rappresenta l’ultima incarnazione dell’ambiziosa strategia del brand volta a presidiare la fascia medio-alta del mercato con caratteristiche tecniche da top di gamma, si distingue non solo per il comparto hardware all’avanguardia, ma anche per un design ricercato e una versione in edizione limitata che farà la gioia dei fan di Harry Potter.
Snapdragon 8s Gen 4 e una Limited Edition per REDMI Turbo 4 Pro
Partiamo dal fronte anteriore, dove REDMI Turbo 4 Pro sfoggia un pannello OLED LTPS da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K (2800 x 1280 pixel), il display supporta Dolby Vision, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, un sampling touch istantaneo fino a 2560 Hz e una luminosità di picco che raggiunge i 3200 nit; non manca nemmeno la protezione visiva PWM ad alta frequenza (3840 Hz), ideale per chi passa molto tempo davanti allo schermo. I bordi risultano sottilissimi (1,5 mm su tre lati e 1,9 mm sul “mento”), contribuendo a una piacevole sensazione immersiva.
REDMI Turbo 4 Pro è il primo smartphone al mondo a montare il nuovissimo Snapdragon 8s Gen 4, SoC a 4 nm che promette prestazioni da flagship grazie a un’architettura Octa Core con frequenza massima fino a 3,2 GHz e alla GPU Adreno 825; a supporto troviamo 12 GB o 16 GB di RAM LPDDR5X e fino a 1 TB di storage UFS 4.1, un’accoppiata che garantisce rapidità e fluidità in ogni contesto d’uso.
Per gestire al meglio calore e prestazioni, l’azienda ha integrato un sistema di raffreddamento 3D a doppio circuito, con una superficie di dissipazione di 6000 mm² e il supporto software Rage Engine 4.0, pensato per ottimizzare le performance durante le sessioni di gioco più intense.
A livello costruttivo, il dispositivo adotta un telaio in lega di alluminio aeronautico, rifinito con tecniche di CNC e sabbiatura, con uno spessore di soli 7,98 mm e una resistenza alla flessione dichiarata di 70 kg. Il design con angoli a raggio ampio da 12,4 mm dona al telefono un’estetica armoniosa e bilanciata; da segnalare anche la certificazione IP69, che garantisce protezione contro polvere e immersioni prolungate.
Il comparto fotografico è composto da una doppia fotocamera posteriore, con un sensore principale da 50 MP LYT-600 con OIS e EIS, affiancato da un sensore ultra-grandangolare da 8 MP; frontalmente per i selfie troviamo una cam da 20 MP con apertura f/2.2. La registrazione video arriva fino al 4K a 60 fps posteriormente e fino al 1080p a 60 fps frontalmente.
Sotto la scocca, REDMI ha integrato una batteria da 7550 mAh con ricarica rapida cablata da 90 W e ricarica inversa da 22,5 W; la connettività è di altissimo livello, con supporto 5G SA/NSA, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, porta USB Type-C e GPS avanzato (incluso NavIC). Il tutto è gestito da Xiaomi HyperOS 2 basato su Android 15.
Di seguito le principali specifiche del dispositivo, mentre qui potete prendere visione della scheda tecnica completa:
- Display OLED 1.5K da 6,83 pollici (2800 x 1280 pixel), frequenza di aggiornamento di 120 Hz, frequenza di campionamento istantanea fino a 2560 Hz, Dolby Vision, protezione degli occhi con oscuramento PWM ad alta frequenza di 3840 Hz, luminosità di picco fino a 3200 nit
- Processore Snapdragon 8s Gen 4 4nm Octa Core fino a 3,2 GHz con GPU Adreno 825
- 12 GB / 16 GB di RAM LPDDR5X, 256 GB / 512 GB / 1 TB di spazio di archiviazione UFS 4.1
- Android 15 con Xiaomi HyperOS 2
- Doppia SIM (nano + nano)
- Fotocamera principale da 50 MP con sensore LYT-600 da 1/1,95″, OIS, EIS, fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP con apertura f/2,2, registrazione video fino a 4K a 60 fps
- Fotocamera frontale da 20 MP con sensore OV20B, apertura f/2.2, registrazione video fino a 1080p 60 fps
- Sensore ottico di impronte digitali nel display, sensore a infrarossi
- USB Type-C, altoparlanti stereo
- Resistente alla polvere e all’acqua (IP66+IP68+IP69)
- Dimensioni: 163,1 x 77,93 x 7,98 mm; Peso: 219 g
- 5G SA / NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11 ac (2,4 GHz + 5 GHz), Bluetooth 5.4, GPS B1I + B1C + B2a | GPS: L1 + L5 | Galileo: E1 + E5a, GLONASS: G1 | QZSS: L1 + L5 | NavIC: L5, USB Type-C, NFC
- 7550 mAh (tipico) con ricarica rapida da 90 W
Come potete notare dalle immagini qui sopra, e dal video poco sotto, la società ha presentato anche una Harry Potter Limited Edition di REDMI Turbo 4 Pro, disponibile esclusivamente nella configurazione 16 GB + 512 GB; questa edizione speciale si distingue per una cover posteriore decorata con una silhouette fluttuante del personaggio e un effetto 3D visibile a occhio nudo, ottenuto tramite tecnologia nanolitografica. Il tema software è completamente personalizzato a tema Doni della Morte, mentre la confezione include una scatola regalo nera e oro in perfetto stile Hogwarts.
REDMI Turbo 4 Pro è disponibile nei colori nero, bianco e verde con i seguenti prezzi per il mercato cinese:
- 12 GB + 256 GB – 2.199 yuan (circa 266 euro al cambio attuale)
- 16 GB + 256 GB – 2.299 yuan (circa 278 euro al cambio attuale)
- 12 GB + 512 GB – 2.499 yuan (circa 302 euro al cambio attuale)
- 16 GB + 512 GB – 2.699 yuan (circa 326 euro al cambio attuale)
- 16 GB + 512 GB Harry Potter Edition – 2.799 yuan (circa 338 euro al cambio attuale)
- 16 GB + 1 TB – 2.999 yuan (circa 363 euro al cambio attuale)
Lo smartphone è già in vendita in Cina ma la sua presenza è attesa anche nei mercati globali nel prossimo futuro, dove dovrebbe arrivare con il nome di POCO F7.
Con REDMI Turbo 4 Pro, l’azienda dimostra ancora una volta la propria capacità di alzare l’asticella anche nella fascia media del mercato, portando design premium, specifiche da top di gamma, e una cura per i dettagli (hardware e software) sempre più rara.