Oltre ad avere esteso a un numero maggiore di utenti il layout su due righe, Google Discover sta ricevendo un redesign per le notizie che vengono mostrate agli utenti nella sezione “Home” di App Google e nella “schermata -1” del launcher degli smartphone Android (che implementano questa funzionalità).
Questa nuova grafica adottata da Google sembra però avere qualcosa fuori posto perché va a stravolgere l’interfaccia a schede, in test da oltre un mese, e porta con sé elementi che cozzano con i dettami del Material 3.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Discover: nuova ma discutibile UI in rollout
A inizio marzo, Google ha iniziato a testare una nuova interfaccia per le notizie mostrate da Google Discover, inserendole in schede (dai bordi arrotondati) e rimuovendo i pulsanti “like” e “condividi”, precedentemente collocati sulla stessa riga del nome della testata, del tempo intercorso dalla pubblicazione e dei tre puntini (per accedere al menù “altro”).
Il colosso di Mountain View ci ha spesso abituati a cambi di rotta, passi in avanti e dietrofront: nelle ultime ore, lato server, è iniziata la distribuzione di una grafica ancora aggiornata per Google Discover; addio alle schede, immagine di anteprima della notizia estesa per tutta la larghezza dello schermo, titoli della notizia che hanno maggiore spazio a disposizione.
La novità sembra essere disponibile per tutti gli utenti che utilizzano App Google (sia su dispositivi Android che su dispositivi iOS) e per tutti gli utenti che utilizzano la schermata “-1” del proprio launcher (quella a cui si accede tramite swipe verso destra dalla schermata home) per l’accesso rapido alle notizie di App Google.
Secondo alcuni, questa nuova grafica di Google Discover è figlia di un bug. Secondo altri, invece, potrebbe rappresentare il preludio a un ulteriore redesign atteso a breve: ad esempio, le immagini a tutto schermo non sembrano seguire fedelmente i dettami del Material Design 3 di Google. Vedremo come si evolveranno le cose, sicuramente ci saranno nuovi sviluppi nei prossimi giorni.
Come aggiornare App Google o provare le novità in anteprima
App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.
Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.