Non è probabilmente tra le applicazioni più note e che catturano l’attenzione, ma è indubbiamente una delle più importanti: parliamo dell’app Impostazioni che in ogni device consente di attivare o disattivare le diverse funzionalità, personalizzare l’interfaccia utente e accedere a tutte le funzioni di quel dispositivo. Nonostante non goda di grande notorietà è un’applicazione sulla quale Google sta lavorando da tempo per trovare soluzioni migliori, con l’obiettivo di una maggiore semplificazione. Dalla Beta 3 di Android 16 è emerso un restyling importante dell’app, che potrebbe renderla più intuitiva e facile da usare.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le principali novità del restyling dell’app Impostazioni

Sono quattro le novità principali che potrebbero essere introdotte con un futuro aggiornamento del sistema operativo (in una prossima versione di Android 16 o, più probabilmente, direttamente in Android 17):

  • Interruttori Material Design 3
    • I nuovi interruttori adottano lo stile di Material Design 3, caratterizzato da icone a forma di “X” o di segno di spunta all’interno del cursore
  • Elementi in schede separate
    • Ogni voce del menu impostazioni è inserita in una scheda distinta, offrendo così una separazione visiva più chiara tra le diverse opzioni
  • Indicazione delle sottosezioni
    • Viene previsto l’uso di piccole frecce accanto alle voci per segnalare la presenza di sottosezioni per quel menu, rendendo più evidente quando un’opzione ha ulteriori impostazioni
  • Riposizionamento delle intestazioni
    • Le intestazioni delle pagine sono posizionate in alto così da permettere la visualizzazione di un maggior numero di opzioni

Oltre a queste novità principali, ci sono anche altri cambiamenti minori. La freccia per tornare indietro, per esempio, invece di essere un’icona è inserita in una piccola “bolla” così da risultare più visibile e facilmente riconoscibile. Parallelamente i menu a tendina sono contenuti in bolle più grandi. Nonostante queste modifiche, la home page principale delle Impostazioni non ha subito cambiamenti significativi rispetto alla prima versione trimestrale di Android 15, mantenendo la stessa organizzazione e struttura generale.

Per apprezzare meglio le possibili novità, ecco un confronto tra l’attuale app Impostazioni di Android 15 e la sua versione nella Beta 3 di Android 16, sia con il tema chiaro che con il tema scuro.