Google ha rilasciato un importante aggiornamento per l’app Termometro di Pixel, disponibile sul Google Play Store e compatibile con Google Pixel 8 Pro. Con la nuova versione, giunta in concomitanza con il Pixel Feature Drop di questo mese, il termometro integrato sullo smartphone può rilevare anche la temperatura corporea, ma per il momento solo negli Stati Uniti.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

244.3€ invece di 379€
-36%

L’app Termometro di Google Pixel 8 Pro può misurare la temperatura corporea

Come probabilmente saprete, Google Pixel 8 Pro integra un termometro nella sua Camera Bar che finora poteva essere utilizzato soltanto per rilevare la temperatura di oggetti fisici attraverso l’apposita applicazione, denominata Termometro di Pixel. Quest’ultima si è ora aggiornata sul Google Play Store alla versione 1.0.597731989 e ha sbloccato la possibilità del termometro di rilevare anche la temperatura corporea.

Purtroppo al momento questa funzionalità è limitata agli Stati Uniti, e non parliamo solo di un cambio di lingua dello smartphone: richiede infatti una SIM (o una eSIM) attiva ed emessa da un operatore con sede negli Stati Uniti. All’interno dell’app è stata aggiunta una nuova scheda dedicata alla temperatura corporea al di sotto di quella riguardante gli oggetti. Con la prima apertura, oltre alla richiesta dei permessi, l’app offre la possibilità di collegare Fitbit al termometro per registrare la temperatura e richiede la conferma di alcune impostazioni (come l’assistenza vocale e la guida). In più è necessario impostare un range di età (3 anni o più, 3-36 mesi, 0-3 mesi).

Come funziona la misurazione corporea? L’app richiede ovviamente di rimuovere eventuali “ostacoli” (capelli compresi) e di piazzare il centro della Camera Bar di Pixel 8 Pro vicino alla fronte. La vibrazione indica l’avvio della misurazione, con la necessità di spostare lo smartphone sulla tempia sinistra/destra seguendo le indicazioni audio che guidano durante il processo (che dura pochissimi secondi). L’app suggerisce alcuni accorgimenti che ai più potranno sembrare ovvi, ma non si sa mai: le misurazioni vanno eseguite all’interno e lontano dalla luce diretta del sole, a distanza da ventilatori, prese d’aria, finestre o fonti di calore in generale, con pelle priva di sudore e sensore ben pulito.

Google raccomanda inoltre che sarebbe meglio non utilizzare il sensore durante la ricarica o dopo un uso intenso dello smartphone, dato che potrebbe risultare troppo caldo. Termometro di Pixel consente di salvare le misurazioni anche sull’app Fitbit eventualmente collegata, dalla quale si può anche accedere alla funzionalità di misurazione stessa.

Per verificare di disporre della versione più recente di Termometro di Pixel su Google Pixel 8 Pro è possibile seguire il badge qui in basso, che porta direttamene al Google Play Store.

Potrebbe interessarti: Recensione Google Pixel 8 Pro: il primo smartphone che ti porge l’IA in mano