A partire dall’11 giugno 2023, il servizio TIM Voce WiFi, che permette di effettuare e ricevere chiamate tramite la tecnologia VoWiFi, si aprirà alle reti fisse di altri operatori. Questa novità renderà più semplice l’utilizzo del Wi-Fi Calling per i clienti TIM, che non dovranno più preoccuparsi di collegarsi esclusivamente a reti wireless dell’operatore. Andiamo a vedere le novità e cosa cambia per i clienti.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

In arrivo il Wi-Fi Calling per tutti, senza limitazioni

Il Wi-Fi Calling, o VoWiFi (Voice over Wi-Fi), è una tecnologia complementare al VoLTE (Voice Over LTE) messa a disposizione da TIM a partire dal 12 dicembre 2022 per tutti i clienti mobili, sia consumer che business. Questa funzionalità consente di trasferire il traffico telefonico di una chiamata vocale dalla rete cellulare a una rete wireless, domestica o pubblica, utilizzando il protocollo VoIP. Il VoWiFi risulta particolarmente utile in caso di assenza o scarsa copertura di rete cellulare.

Fino ad ora il servizio TIM Voce WiFi era limitato alle reti Wi-Fi dello stesso operatore di rete mobile; tuttavia a partire dall’11 giugno 2023, sarà ufficialmente compatibile anche con le reti Wi-Fi di altri operatori di rete fissa diversi da TIM. Questa novità è stata anticipata da alcuni clienti che negli ultimi giorni hanno già utilizzato il Wi-Fi Calling di TIM su reti wireless non appartenenti all’operatore, in vista del lancio ufficiale.

Novità in arrivo per il servizio TIM Voce WiFi

La giornata di domani, 11 giugno 2023, segnerà anche l’introduzione della compatibilità del servizio TIM Voce WiFi con le reti fisse aziendali di TIM Business e con le connessioni FWA (Fixed Wireless Access) o satellitari. Inizialmente, infatti, il Wi-Fi Calling era disponibile solo per le reti fisse consumer di TIM.

Il servizio TIM Voce WiFi è gratuito e non prevede costi aggiuntivi, con le chiamate soggette al profilo tariffario attuale del cliente. Per utilizzarlo, è necessario disporre di uno smartphone compatibile con il Wi-Fi Calling e verificare che sia aggiornato all’ultima versione software disponibile. L’operatore invierà un SMS di benvenuto ai clienti con un dispositivo abilitato, informandoli sulla possibilità di utilizzare il servizio Voce WiFi.

Tuttavia, è importante ricordare che il servizio Voce WiFi è limitato all’utilizzo sul territorio nazionale e non è disponibile in roaming all’estero, e per utilizzarlo è necessario avere uno smartphone che supporti il WiFi Calling dell’operatore.

L’estensione del servizio TIM Voce WiFi a reti Wi-Fi di altri operatori rappresenta un passo importante per rendere più accessibile questa tecnologia ai clienti TIM. Questa novità, insieme alle altre migliorie previste, contribuirà a migliorare l’esperienza d’uso del Wi-Fi Calling per gli utenti dell’operatore. Non ci resta dunque che pazientare qualche ora, domani sarà finalmente il momento di sfruttare appieno questa importante novità.

Potrebbe interessarti anche: Il Garante privacy multa TIM e altre compagnie, segno che il Registro delle Opposizioni fa acqua