Il team di sviluppatori di Google continua a lavorare al miglioramento di Android, studiando nuove funzionalità che possano rendere l’esperienza degli utenti sempre più ricca e personalizzabile e un’importante novità dovrebbe arrivare nei prossimi mesi.
Pare, infatti, che con Android 13 QPR3 o con Android 14 il colosso di Mountain View possa separare i destini del volume della suoneria e delle notifiche, fino a questo momento controllati da un unico slider.
Un’importante novità è in arrivo per gli utenti Android
Lo scorso dicembre con Android 13 QPR2 Beta 1 attraverso i comandi ADB è emersa la separazione dei volumi di notifiche e suonerie nel menu delle Impostazioni, all’interno della sezione dedicata a Suoni e vibrazioni, nella quale gli slider disponibili sono diventati cinque (ossia per la suoneria, le notifiche, i contenuti multimediali, le chiamate e gli allarmi).
Ebbene, a marzo è stata rilasciata la versione stabile di Android 13 QPR2 senza la separazione del volume di notiche e suonerie e nemmeno in Android 13 QPR3 (Beta 3) vi sono novità da questo specifico punto di vista ma quel comando ADB (adb shell device_config put systemui volume_separate_notification true) continua a funzionare.
A seguire la vecchia interfaccia e quella con i volumi di suonerie e notifiche separati:
Nelle scorse ore, sul sito di segnalazione dei problemi da risolvere, il team di Google nella pagina dedicata alla richiesta di avere barre del volume separate per le notifiche e le suonerie ha finalmente reso noto di avere apportato la necessaria modifica, aggiungendo che la funzionalità sarà disponibile in una build futura.
A questo punto, gli utenti dovranno avere pazienza sino a giugno, quando è previsto il rilascio di Android 13 QPR3 oppure ancora qualche altro mese: ricordiamo, infatti, che in estate è in programma il rilascio della versione stabile di Android 14 e questa potrebbe essere una delle novità che Google introdurrà con tale release del suo sistema operativo.