Dopo due settimane dal rilascio della precedente beta 2.1, e con un po’ in anticipo rispetto alle previsioni, Google ha avviato il rilascio, su tutti i Pixel compatibili e registrati al programma Android Beta, della nuova beta 3 di Android 13 QPR3.
Si tratta della quarta versione in anteprima del terzo ciclo di sviluppo trimestrale di Android 13 che terminerà a giugno con il rilascio della versione stabile di Android 13 QPR3 e del Pixel Feature Drop di giugno (che sarà il terzo e ultimo per Android 13 e il secondo di questo 2022).
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Android 13 QPR3: arriva la beta 3
Come anticipato in apertura, Google ha da poco avviato, per gli utenti registrati al programma beta di Android (e che non sono passati al programma di anteprima di Android 14), il rilascio della nuova beta 3 di Android 13 QPR3, terzo passo di un percorso di sviluppo che culminerà con il rilascio in forma stabile del nuovo aggiornamento trimestrale atteso a giugno.
Durante questo ciclo di sviluppo, gli utenti in possesso di uno smartphone Pixel compatibile stanno ricevendo nuove funzionalità che andranno a costituire il prossimo Pixel Feature Drop atteso a giugno, secondo aggiornamento delle funzionalità dell’anno, nonché terzo (ed ultimo) aggiornamento delle funzionalità di Android 13.
La nuova build distribuita da Big G è la T3B3.230413.003 (con le patch di sicurezza che vengono aggiornate ad aprile 2023) ed ha un peso di 199 MB su Google Pixel 7 Pro. Per completezza d’informazione, segnaliamo che sui Pixel 6, Pixel 6 Pro e Pixel 6a che sfruttano l’operatore statunitense Verizon, è stata rilasciata la build T3B3.230413.001.A1 che ha ancora le patch di marzo 2023.
Il changelog completo
Ecco le note di rilascio che accompagnano il rilascio della beta 3 di Android 13 QPR3:
Top resolved issues
The following issues have been resolved in Android 13 QPR3 Beta 3:
- Fixed issues that could cause Wi-Fi calling to stop working.
- Fixed an issue that could sometimes cause the system to get stuck on the home screen with no app icons and either the normal background or a blank, black background.
- Fixed an issue where the system UI crashed when trying to access the Wallpaper & style screen both in the system settings app or by long-pressing from the home screen.
- Fixed an issue that could cause the screen on some devices to flash green when toggled if the phone was in a high temperature environment.
- Fixed an issue where the camera displayed a black screen if the user tried to open the camera by pressing the power button twice.
- Fixed an issue where in some cases when a work profile is switched on or off, the device rebooted instead.
Top open issues
See top open issues for the latest list of top open issues that have been reported.
Other known issues
Based on our testing, you might encounter the following issues when using Android 13 QPR3. These issues are already known, so there’s no need to file additional reports for similar issues.
Android Platform
- The list of Recent apps sometimes becomes unresponsive if the screen orientation is changed while the list is open.
Per maggiori informazioni, vi rimandiamo alle note di rilascio complete della beta 3 e alla discussione dedicata sulla community Android di Reddit.
Le eventuali novità di Android 13 QPR3 beta 3 (dato che in generale le note di rilascio parlano di problemi risolti e problemi noti) emergeranno sicuramente nelle prossime ore grazie al contributo della community.
Come installare Android 13 QPR3 beta 3 sui Pixel compatibili
Come per tutte le versioni di Android 13, anche il nuovo aggiornamento trimestrale (QPR3) del sistema operativo rimane compatibile con gli stessi smartphone della gamma Pixel:
- Google Pixel 4a
- Google Pixel 4a 5G
- Google Pixel 5
- Google Pixel 5a
- Google Pixel 6
- Google Pixel 6 Pro
- Google Pixel 6a
- Google Pixel 7
- Google Pixel 7 Pro
Trattandosi di una versione in anteprima, gli utenti che decideranno di installarla dovranno essere pronti a riscontrare (almeno inizialmente) alcuni bug che, durante il ciclo di sviluppo, verranno prontamente risolti.
La beta 3 di Android 13 QPR3 è in via di distribuzione graduale per tutti coloro che erano già registrati al programma beta di Android 13 QPR3, che riceveranno il nuovo aggiornamento in anteprima come se fosse un normalissimo aggiornamento di sistema via OTA: per installarlo, basta seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema” e, nel caso in cui lo smartphone non abbia già rilevato la presenza del nuovo aggiornamento, effettuare un tap su “Cerca aggiornamenti” (potrebbero volerci alcune ore prima che sia effettivamente disponibile per tutti).
Tutto questo a patto che sia stato ignorato l’aggiornamento alla beta 1 di Android 14 (trovate qua tutte le novità): infatti, il programma Android Beta (raggiungibile tramite questo link) è stato convertito per consentire l’accesso alle versioni in anteprima del prossimo sistema operativo del robottino verde. Pertanto, visitando la pagina dedicata al programma, scorrendo fino alla sezione “I tuoi dispositivi idonei” e registrando il proprio dispositivo (accettando i termini del programma), lo smartphone vi segnalerà la presenza della beta 1 Android 14.
Di conseguenza, non è più possibile accedere “per la prima volta” alle versioni in anteprima di quello che sarà l’ultimo aggiornamento trimestrale di Android 13, almeno come aggiornamento di sistema. Gli utenti più “esperti” potranno comunque rivolgersi alle immagini di sistema da potere flashare (la pagina dedicata è raggiungibile tramite questo link).
Potrebbero interessarti anche: Recensione Google Pixel 7: ha tutto ciò che serve, anche un prezzo onesto e Recensione Google Pixel 7 Pro: lo smartphone premium da prendere senza fare un mutuo