Abbiamo visto di recente come Google abbia apportato una piccola modifica dal punto di vista del design nell’applicazione Messaggi che, in futuro, sarà anche in grado di fornire risposte automatiche generate dall’intelligenza artificiale.
Oggi diamo un’occhiata ad una nuova opzione che non sembra essere disponibile per tutti gli utenti al momento, si tratta della possibilità di inviare foto in maniera più rapida rispetto a quanto attualmente concesso.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Messaggi vi permette di diminuire la risoluzione delle foto per inviarle più velocemente
Grazie al protocollo RCS adottato da Google in Messaggi, quando inviamo un’immagine questa ha una risoluzione maggiore rispetto a quella che avrebbe se fosse inviata tramite un MMS, ora però l’azienda sembra intenzionata a testare la possibilità di diminuire volontariamente la risoluzione degli scatti inviati, allo scopo di velocizzare l’intero procedimento.
Alcuni utenti stanno visualizzando nelle ultime ore una nuova opzione nelle impostazioni dell’applicazione, come potete notare dalle immagini poco sotto infatti è apparso un nuovo interruttore che reca la dicitura “Invia foto più velocemente”; grazie alla descrizione della nuova opzione, sappiamo che essa si occupa di ridurre la risoluzione della fotografia per consentire un invio più veloce.
Sebbene dunque lo scopo della nuova opzione sia chiaro, il suo campo di utilizzo potrebbe essere limitato, o meglio potrebbe rivelarsi utile solo in quelle occasioni in cui l’utente si trovi in zone con scarsa copertura della rete cellulare o con velocità di connessione particolarmente basse: se infatti per molti potrebbe essere preferibile condividere una fotografia alla risoluzione maggior possibile, bisogna considerare che questa influisce in maniera notevole sull’invio tramite il protocollo RCS, che in sostanza carica le immagini da inviare su un cloud.
Bisognerà attendere per scoprire se tale nuova opzione beneficerà di una maggiore diffusione tra gli utenti, in modo da permettere a ciascuno di operare la migliore scelta in base alle proprie esigenze.
Potrebbe interessarti anche: Per Hiroshi Lockheimer, la messaggistica non è più un problema di Android ma di iOS