Sulla scia di HONOR che ha recentemente presentato la sua batteria al silicio-carbone, anche Xiaomi ha svelato la sua tecnologia di nuova generazione relativa alle batterie per smartphone.

La settimana scorsa Xiaomi ha presentato la sua tecnologia della batteria a stato solido affermando di aver raggiunto una densità di energia di 1.000 Wh/L con alcune delle sue batterie prototipo.

Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

La batteria a stato solido di Xiaomi promette bene

In pratica la batteria a stato solido del colosso cinese consentirebbe allo smartphone Xiaomi 13 di offrire una capacità di 6.000 mAh con le stesse dimensioni della batteria da 4.500 mAh presente sul modello attualmente sul mercato.

In altre parole il prototipo di batteria a stato solido di Xiaomi offre un incremento della capacità del 33% rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio grazie alla maggiore densità energetica.

La società afferma inoltre che la sua batteria a stato solido è più sicura rispetto alle alternative agli ioni di litio, poiché non presenta alcun rischio di cortocircuiti e incendi dovuti a forature, in più l’azienda afferma che la tecnologia fornisce fino al 20% di energia in più rispetto alle batterie agli ioni di litio in condizioni di freddo estremo, come -20 gradi Celsius.

Tuttavia Xiaomi non è ancora pronta per produrre in serie queste batterie e presumibilmente saranno necessari ancora alcuni anni prima che possa introdurle sul mercato.

Pochi giorni fa Xiaomi ha presentato anche la sua tecnologia HyperCharge da 300 W che sebbene non abbia raggiunto del tutto la potenza dichiarata, è riuscita a ricaricare una batteria da 4.100 mAh in soli 5 minuti.

Leggi anche: I migliori smartphone per Batteria