State cercando di capire quali sono i migliori smartphone pieghevoli sul mercato? In questa pagina abbiamo dunque deciso di proporvi le migliori soluzioni disponibili, con una guida aggiornata ogni mese per seguire l’evoluzione di un mercato in continua espansione.

Nel 2019 sono stati presentati i primi smartphone pieghevoli, che hanno rappresentato un importante punto di svolta in un mercato dove le novità non sono certo all’ordine del giorno. Nel giro di pochi mesi sono stati presentati i primi modelli, caratterizzati da diverse interpretazioni da parte dei produttori.

C’è chi ha scelto la strada dello schermo che rimane all’esterno anche da chiuso, come Huawei, e chi come Motorola e Samsung, ha optato per un sistema che facesse rimanere lo schermo all’interno. Anche in questo caso però ci sono strade diverse, con una piega verticale che trasforma lo smartphone in tablet, o con una piega orizzontale che consente di ridurre drasticamente gli ingombri.

Scopriamo dunque quali sono i migliori smartphone pieghevoli disponibili sul mercato italiano. Ricordiamo infatti che in questa guida trovate solo smartphone pieghevoli ufficialmente in vendita in Italia. In questo modo siete sicuri di poter contare su un servizio di assistenza e garanzia ufficiali nel caso in cui dovessero insorgere problemi di qualsiasi tipo.

Migliori smartphone pieghevoli sotto i 1.000€

nubia flip 5G

Se cercate uno smartphone pieghevole dal prezzo molto contenuto, questo fa al caso vostro. La qualità costruttiva è discreta ma non impeccabile, ma a questo prezzo ci può stare. La scheda tecnica include uno schermo esterno circolare da 1,43 pollici, simile a quello di uno smartwatch, quello interno OLED raggiunge i 6,9 pollici con refresh a 120 Hz. Lo Snapdragon 7 Gen 1 riesce a gestire bene il sistema con prestazioni accettabili, la fotocamera posteriore da 50 megapixel fa il suo senza brillare. Buona l'autonomia, a patto di non esagerare.

Ulteriori dettagli nella recensione di nubia flip 5G

Motorola Razr 50 Ultra

Lanciato nel giugno del 2024 conferma l'impegno di Motorola nel portare sul mercato smartphone pieghevoli dal buon rapporto qualità/prezzo. Doppia fotocamera da 50 megapixel (una per lo zoom ottico 2x), schermo esterno AMOLED da 3,6 pollici, schermo interno da 6,9 pollici a 165 Hz, Snapdragon 8s Gen 3, batteria da 4.000 mAh con ricarica a 45 watt. Molto presente l'intelligenza artificiale che interviene in numerosi campi, dalla fotografia all'uso quotidiano dello smartphone.

Samsung Galaxy Z Flip6

Poche ma essenziali le novità rispetto al modello precedente. Forma più squadrata, nuovo aspetto per la doppia fotocamera posteriore (50 megapixel f/1.8 e 12 megapixel f/2.2), certificazione IP48, raffreddamento con camera di vapore, cerniera migliorata insieme a una nuova struttura interna, sono le novità di questo pieghevole, che in molti altri aspetti invece conferma il modello precedente. Lo schermo interno è più resistente, Galaxy AI rende tutto più semplice e divertente, l'autonomia sale grazie alla nuova batteria da 4.000 mAh che permette di coprire senza grossi problemi ogni tipo di giornata.

Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy Z Flip6

Samsung Galaxy Z Flip7

È stato annunciato nell'estate del 2025 insieme al fratello Z Fold7. Rispetto al precedente offre una cerniera rinnovata e più stabile, uno schermo finalmente efficiente e un chipset Exynos 2500 che non delude. L'autonomia, nonostante una batteria da 4.300 mAh, è decisamente buona e permette di coprire una giornata di utilizzo. Il comparto fotografico non sorprende ma permette di ottenere delle ottime foto in ogni situazione, peccato solo per l'assenza di uno zoom ottico. Resta il vantaggio di un form factor che semplifica gli scatti, in particolare i selfie.

Migliori smartphone pieghevoli sopra i 1.000€

HONOR Magic V3 5G

Nel 2024 HONOR ha rinnovato il suo smartphone pieghevole a libro presentando HONOR Magic V3, alzando ulteriormente l'asticella. Di fatto è il nuovo smartphone pieghevole più sottile al mondo misurando solo 9,2 mm da chiuso. Un concentrato di tecnologia con pochi rivali: Snapdraogn 8 Gen3, doppio display OLED LTPO, tripla fotocamera da 50 + 50 + 40 mpx, ricarica rapida a 66 W e wireless a 50 W. L'ideale per chi vuole il massimo che la tecnologia odierna possa offrire su smartphone. L'unico aspetto più "debole" rispetto alla concorrenza è il software che però, aggiornamento dopo aggiornamento, migliora (anche grazie all'AI).
Usa il coupon code AHFANS10P per ottenere il prezzo scontato.

Ulteriori dettagli nella recensione di HONOR Magic V3 5G

Compralo su Honor Store in offerta a 1259.91 euro invece di 1999.9 euro.

Samsung Galaxy Z Fold7

Presentato nel mese di luglio 2025, è uno degli smartphone pieghevoli più sottili al mondo. È dotato di schermo esterno da 6,5 pollici e interno da 8 pollici. Disponibile in tre diverse configurazioni di memoria, dispone di una batteria divisa in due moduli per una capacità complessiva di 4.400 mAh che garantisce una autonomia buona ma non straordinaria. Ottime invece le prestazioni con Snapdragon Elite, fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna. Niente male le foto, ma non può essere considerato un camera phone.

Samsung Galaxy Z Fold6

La sesta generazione di pieghevoli è stata annunciata all'inizio dell'estate 2024, senza molte novità estetiche ma con cambiamenti concreti. Cerniera migliorata, sistema di dissipazione del calore evoluto, schermo piatto quando viene aperto, spessore e peso ridotti per migliorare l'ergonomia. Ottime le prestazioni grazie allo Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy, tantissima intelligenza artificiale e un buon comparto fotografico. Sensore principale da 50 megapixel, zoom 3x da 10 megapixel e ultra grandangolare da 12 megapixel. Buona ma non straordinaria la batteria, soprattutto con un uso intenso dello schermo interno.

Ulteriori dettagli nella recensione di Samsung Galaxy Z Fold6

HONOR Magic V5

HONOR Magic V5 è nel 2025 lo smartphone pieghevole più sottile al mondo, anche se sembra giocarsela col Galaxy Z Fold7 di Samsung. Rispetto allo smartphone sud-coreano però può sicuramente vantare una batteria più capiente, pari a 5820 mAh e una ricarica più veloce pari a 66W cablata e 50W wireless. Ha poi 3 fotocamere con ultra-grandangolare e tele-obiettivo periscopico 3X, due ottimi display e processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite che assicura prestazioni ed efficienza.
Usa il codice sconto AHONORMV5300 per risparmiare 300 euro.

Ulteriori dettagli nella recensione di HONOR Magic V5

Compralo su HiHonor in offerta a 1699 euro invece di 1999 euro.

Questa era dunque la classifica dei migliori smartphone pieghevoli aggiornata a questo mese. A seguire i link ad alcune delle nostre guide all’acquisto, nel caso siate alla ricerca di un nuovo smartphone.