Partiamo con Lenovo P2, dotato di un design metallico e disponibile nella ormai classica colorazione oro e nella più “seriosa” colorazione grigio grafite. Il punto di forza di questo smartphone è la batteria da ben 5100mAh in grado quindi di garantire un’ottima autonomia. Grazie al caricabatteria da 24W sarà possibile ottenere circa 10 ore di autonomia con una carica di appena 15 minuti.
Il display AMOLED da 5,5 pollici ha una risoluzione FullHD mentre sotto la scocca trovano posto un chipset Qualcomm Snapdragon 625 con CPU octa core a 2GHz, di cui non sono stati forniti i dettagli esatti, 3/4GB di RAM e 32/64GB di memoria interna. Il comparto fotografico è composto da un sensore posteriore da 13 megapixel ed uno frontale da 5 megapixel mentre sul tasto home è integrato un lettore di impronte digitali. Oltre al supporto per le reti 4G/LTE Lenovo P2 dispone di Android 6.0 Marshmallow. Lo smartphone arriverà in Italia nel prossimo trimestre e per il momento non sono stati comunicati i prezzi ufficiali.
Lenovo A Plus è decisamente uno smartphone entry level, a partire dal prezzo di 69 euro. Il display da 4,5 pollici ha una risoluzione di 854 x 480 pixel mentre sotto la scocca plastica troviamo un MediaTek MT6580 con CPU quad core a 1,3GHz, 1GB di RAM e 8GB di memoria interna. Basilare anche il comparto fotografico con sensore posteriore da 5 megapixel e frontale da 2 megapixel mentre la batteria da 2000mAh dovrebbe garantire una autonomia decente. Presente infine una versione dual SIM al prezzo di 79 euro.
Più vasta invece la serie Lenovo K6 composta da 3 differenti modelli dei quali però Lenovo ha rilasciato solamente informazioni parziali. Tutti e tre utilizzano un processore octa core, dispongono di connettività 4G/LTE e adottano Android 6.0 Marshmallow. Anche in questo caso il design è unibody metallico, con colorazioni oro, grigio scuro e argento.
Anche i dispositivi della famiglia Lenovo K6 saranno disponibili nell’ultimo trimestre ad un prezzo non ancora stabilito.