Va detto che l’installazione dell’aggiornamento di Google Pixel ha richiesto circa 30 minuti, nonostante gli appena 60 MB, durante i quali con ogni probabilità è stata eseguita l’ottimizzazione delle applicazioni Android, operazione che normalmente viene effettuata al riavvio dello smartphone dopo un aggiornamento e che può richiedere un lungo tempo.
L’intera procedura avviene in background e permette di continuare a utilizzare lo smartphone senza che sia percepibile alcun rallentamento. Al termine delle operazioni compare un avviso che richiede il riavvio del dispositivo, anche se l’operazione potrà essere rimandata senza particolari problemi.
Al riavvio occorre circa un minuto per avere lo smartphone perfettamente funzionante, aggiornato e ottimizzato. Tra i vantaggi degli update seamless introdotti con i Google Pixel c’è la sicurezza che un eventuale aggiornamento che non dovesse andare a buon fine non comprometterebbe il funzionamento del dispositivo, che ripiegherebbe sulla partizione funzionante permettendo di essere rapidamente operativi.