Questa nuova release corregge una valanga di bug, anche alcuni legati al Wi-Fi e al Multi-Window, che sono stati segnalati in queste settimane, ma soprattutto porta con sé alcune novità che andiamo subito a vedere.
- aggiunto il supporto alle Vulkan API: si tratta di API per il rendering 3D da utilizzare nei videogiochi per avere delle migliori prestazioni. Gli sviluppatori interessati possono visitare questa pagina;
- le applicazioni adesso possono creare delle scorciatoie che gli utenti possono utilizzare per eseguire delle azioni più velocemente, poiché una volta cliccate rimandano ad una funzione specifica di un’applicazione;
- aggiunto il supporto allo standard Unicode 9 degli emoji: gli emoji che rappresentano le persone adesso hanno un design più umano e supportano diversi colori della pelle; in più, sono supportati alcuni nuovi emoji, come bacon, selfie e face palm;
- affinate diverse API e migliorato il Multi-Window, il quale ora supporta il controllo della larghezza e dell’altezza minima di un’attività. Gli sviluppatori possono trovare maggiori informazioni in questa pagina;
- sono stati corretti tantissimi bug fra quelli segnalati.
Il modo più semplice e veloce per poter installare Android N Developer Preview 2 è quello di iscriversi al programma beta di Android (qui trovate come fare), ma se preferite potete scaricarne la factory image o l’OTA e procedere all’installazione manuale.
E’ già disponibile per Nexus 6, Nexus 5X, Nexus 6P, Nexus 9 e Pixel C, per gli altri dispositivi supportati, Nexus Player compreso, arriverà nei prossimi giorni. Dunque, siete soddisfatti di questa seconda release di Android N?