Adobe Lightroom, la soluzione per acquisire, modificare e condividere immagini RAW dallo smartphone riceve l’aggiornamento alla versione 4.4 per Android che aggiunge alcune funzionalità interessanti per colmare il divario con le versioni PC e macOS.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Modifica in batch di metadati
Con un’opzione chiamata “modifica informazioni”, l’aggiornamento v4.4 ora ha abilitato la modifica in batch che permette di apportare modifiche a una singola immagine e copiarle su altre, tuttavia non è possibile annullare questa modifica in batch.
Importazione video
Lightroom per Android ora può importare e riprodurre file video e supporta file MP4 codificati H.264 e H.265 con risoluzioni fino a 4K, tuttavia non è possibile apportare modifiche ai file video come nella versione desktop, per questo è necessario Premiere Rush.
Ripristino di file cancellati
Se si elimina accidentalmente un file, Lightroom ora offre la possibilità di recuperarlo entro 60 giorni prima che venga eliminato definitivamente, con la possibilità di svuotare il cestino anche manualmente.
L’aggiornamento alla versione 4.4 di Lightroom è in roll out tramite il Play Store, ma potete anche scaricare il relativo APK qui. L’uso di Lightroom CC non richiede un abbonamento Creative Cloud attivo, ma in questo caso molte funzionalità saranno limitate.