Nuovi aggiornamenti importanti in distribuzione per smartphone e tablet Android a marchio Samsung, Nothing e Sony. Il produttore sud-coreano sta distribuendo nuove patch di sicurezza e sta proponendo la One UI 8 con Android 16 su diversi altri modelli, ma anche Sony e Nothing offrono interessanti novità: sono coinvolti Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip4, Galaxy Z Fold4, Galaxy S21 FE, Galaxy A33 5G, Galaxy A53 5G, Galaxy Tab S6 Lite (2024), Nothing Phone (1) e Sony Xperia 1 VI. In più, Wear OS 6 e One UI 8 Watch si allargano alla versione LTE di Samsung Galaxy Watch7.
Andiamo a scoprire tutte le novità.
Indice:
- Novità aggiornamento per Samsung Galaxy Z Fold7
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Z Flip4 e Z Fold4
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A53 e A33 5G
- Novità aggiornamenti Android 16 per Samsung Galaxy S21 FE
- Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024)
- Novità aggiornamento Samsung Galaxy Watch7 LTE
- Novità aggiornamento Nothing Phone (1)
- Novità aggiornamento Sony Xperia 1 VI
- Come aggiornare Samsung Galaxy Z Fold7, Flip4, Fold4, S21 FE, A53, A33, Tab S6 Lite 2024, Watch7, Nothing Phone (1) e Sony Xperia 1 VI
Nintendo Switch 2 + Mario Kart World ??
Offerta + usa il coupon: IFPQHCYZ + ottieni il cashback iscrivendoti al nostro team prima di fare l'acquisto
Novità aggiornamento per Samsung Galaxy Z Fold7
Partiamo da Samsung Galaxy Z Fold7, che sta iniziando ad accogliere le patch di sicurezza di ottobre 2025 a partire dalla Corea del Sud. In patria, è infatti in distribuzione il firmware F966NKSS5AYJ3, che richiede un download di oltre 500 MB.
Come possiamo vedere nel più recente bollettino pubblicato da Samsung, le patch di questo mese vanno a correggere 14 vulnerabilità lato CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung). Questa volta non troviamo in lista alcuna vulnerabilità di livello critico. Sono stati integrati pure bugfix e perfezionamenti di stabilità, comunque non citati più nello specifico all’interno del changelog.
Per cambiamenti più corposi dovremo aspettare l’arrivo della One UI 8.5: la beta dovrebbe arrivare alla fine di novembre, partendo probabilmente dalla serie Galaxy S25, mentre la versione stabile dovrebbe arrivare insieme ai Galaxy S26 (primo trimestre 2026).
Entro qualche giorno al massimo le patch si faranno vedere a livello globale, Italia compresa: nel momento in cui scriviamo, sono state lanciate da noi solo su Galaxy A56 5G e sulla serie Galaxy S25.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Z Flip4 e Z Fold4
A qualche giorno di distanza dagli avvistamenti all’estero, One UI 8 e Android 16 stanno arrivando in Italia su Samsung Galaxy Z Flip4 e Galaxy Z Fold4. I pieghevoli stanno accogliendo in questi giorni i firmware F721BXXUAIYIF (Z Flip4) e F936BXXUAIYIF (Z Fold4), che richiedono un download molto consistente.
Le novità sono dettagliatamente spiegate all’interno dei changelog, ma non sono numerose come quelle viste sui più recenti modelli.
Produttività
Controlla i prezzi delle azioni senza sbloccare
I titoli che segui su Google Finanza con forti variazioni di prezzo appariranno sulla Now bar alla fine della giornata di trading.
Condivisione dei file semplificata con Quick Share
Non è mai stato così facile inviare e ricevere file. Per iniziare, tocca il pulsante Quick Share nelle impostazioni rapide. Puoi ricevere file mentre la schermata Quick Share è aperta e inviare file ad altri direttamente da Quick Share.
Note adesive
Aggiungi annotazioni rapide in cima ai documenti in Samsung Notes. Non vi è limite al numero di note adesive che puoi aggiungere ed è facile rimuoverle in seguito senza rovinare il documento originale.
Trova i download velocemente
Ora puoi filtrare i file in base all’app utilizzata per scaricarli. Funziona nelle categorie Download e File recenti in Archivio.
Navigazione tra file su più riquadri (SOLO Z FOLD4)
È più facile tenere traccia dei percorsi dei file quando utilizzi Archivio su uno schermo grande. Quando apri una nuova cartella, si aprirà un nuovo riquadro per mostrare il contenuto, così potrai tornare facilmente al punto di partenza.
Samsung Internet è stato riprogettato
Accedi rapidamente alle funzioni di cui hai bisogno. Il menu dell’app Samsung Internet è stato ottimizzato per facilitare l’accesso alle funzioni più utilizzate. Puoi anche personalizzare il layout in base alle tue preferenze personali.
Calcolatrice scientifica in visualizzazione verticale
Utilizza la calcolatrice scientifica senza dover ruotare lo schermo. La calcolatrice scientifica ora funziona anche in verticale, oltre che in orizzontale.
Multitasking (SOLO Z FOLD4)
Massimizza la produttività con DeX sugli schermi connessi
Ora puoi aggiungere widget alla schermata Home quando utilizzi DeX su uno schermo collegato. Puoi anche controllare le impostazioni del mouse e della tastiera su schermo.
Funzioni di visualizzazione migliorate per DeX
Il nuovo Samsung DeX ti offre più opzioni quando è collegato a un monitor o a un televisore esterno. Puoi scegliere una risoluzione dello schermo ottimizzata fino a WQHD e ruotare lo schermo di 90, 180 o 270 gradi.
Visualizzazione a schermo diviso migliorata
Mentre 2 app sono aperte in vista schermo diviso, puoi spingere un’app contro il bordo dello schermo per mantenerla parzialmente visibile e dedicare la maggior parte della tua attenzione all’altra app. Tocca l’app più piccola in qualsiasi momento per passare rapidamente da una all’altra.
Promemoria
Nuova interfaccia dell’app Promemoria
L’app Promemoria è stata ridisegnata con le categorie visualizzate nella parte superiore dello schermo per riuscire a vedere facilmente e rapidamente quanti promemoria sono presenti in ogni categoria. Le categorie personalizzate possono essere nascoste con un tocco rapido per liberare più spazio sullo schermo. Tocca un’altra volta per farle apparire di nuovo.
Nuovi esempi di promemoria
Scopri la potenza dei promemoria. Gli esempi di promemoria sono ora disponibili nell’app Promemoria. Scopri questi promemoria per vedere cosa puoi fare per gestire le attività importanti della tua vita.
Aggiungi promemoria con facilità
Non è mai stato così facile aggiungere nuovi promemoria. Basta digitare il promemoria nella casella in basso sullo schermo. Durante la digitazione appariranno alcuni suggerimenti che potrai toccare per risparmiare tempo. Puoi aggiungere elenchi di controllo, luoghi e immagini utilizzando i pulsanti sotto la casella di testo. In alternativa, se non vuoi digitare affatto, tocca l’icona del microfono per l’inserimento vocale.
Calendario
Gestisci i promemoria nel Calendario
Ora puoi creare facilmente promemoria nell’app Calendario senza dover aprire l’app Promemoria. Ogni volta che tocchi il pulsante +, potrai scegliere se aggiungere un evento o un promemoria. Puoi anche trascinare i promemoria sul tuo calendario per riprogrammarli.
Aggiungi eventi in modo rapido
Quando inizierai ad aggiungere un evento al menu di aggiunta rapida, riceverai suggerimenti per i nomi e gli orari degli eventi in base ai tuoi eventi passati. Basta toccare uno dei suggerimenti per aggiungere un evento senza doverlo digitare di nuovo.
Samsung Health
Allenatore per corsa
Che tu sia un principiante o un runner esperto, la nuova funzione Allenatore corsa di Samsung Health offre programmi di allenamento personalizzati e suggerimenti per aiutarti a correre più lontano e più velocemente, riducendo al minimo il rischio di infortuni. Funziona con Galaxy Watch7 o versione successiva.
Consigli per il sonno
Vai a dormire all’ora giusta e ti sveglierai in forma. La nuova funzione Consigli per il sonno analizza i dati del tuo sonno e ti consiglia il momento migliore per andare a dormire ogni notte.
Sfide di corsa
Oltre alle sfide dei passi, ora puoi sfidare i tuoi amici a correre. Puoi impostare una distanza obiettivo e vedere chi arriva più velocemente o impostare un limite di tempo e vedere chi corre più lontano.
Controlla il consumo di antiossidanti
La funzione Indice antiossidante (Labs) utilizza il Galaxy Watch per rilevare il livello di carotenoidi nella pelle. I carotenoidi sono un tipo di antiossidanti presenti nella frutta e nella verdura che possono aiutare a prevenire l’invecchiamento fisico. Funziona con Galaxy Watch8 e Galaxy Watch Ultra.
Promemoria per la registrazione degli alimenti
Non perdere di vista i tuoi obiettivi in termini di calorie. Ora puoi impostare promemoria per registrare il consumo di cibo in Samsung Health.
Monitora il tuo carico vascolare
Utilizza il tuo Galaxy Watch per misurare il tuo carico vascolare, ovvero la quantità di stress cui sono sottoposti i tuoi vasi sanguigni. Innanzitutto, crea una misurazione di base indossando l’orologio durante il sonno per almeno 3 giorni, così potrai vedere quando il carico vascolare aumenta o diminuisce nel tempo. Funziona con Galaxy Watch8 e Galaxy Watch Ultra.
Fotografia e video
Scorri verso l’alto o verso il basso per aprire i controlli rapidi
Accedi ai controlli rapidi nella Fotocamera in modo ancora più veloce rispetto a prima, passando il dito verso l’alto o verso il basso in qualsiasi punto dell’area di anteprima. Nelle impostazioni della Fotocamera modifica l’opzione Scorri verso l’alto/il basso per aprire i controlli rapidi.
Vista acquisizione migliorata (SOLO Z FOLD4)
Utilizza Vista acquisizione per scattare e visualizzare rapidamente le immagini nella schermata principale. Ora è più facile scorrere rapidamente le foto che hai scattato e impostarle come preferite senza aprire la Galleria.
Miglioramenti audio
Accesso rapido alle impostazioni delle Galaxy Buds
Controllare le tue Galaxy Buds non è mai stato così facile. Ora puoi modificare le impostazioni delle Buds direttamente nelle impostazioni del telefono, senza dover aprire l’app Galaxy Wearable.
Connettiti facilmente alle trasmissioni Auracast
Auracast ti consente di trasmettere audio da un dispositivo a più dispositivi di ascolto contemporaneamente. Ora è più facile connetterti alle trasmissioni Auracast, basta scansionare un codice QR. Puoi anche generare un codice QR per consentire ad altri di connettersi alla tua trasmissione.
Comunicazione
Vedi le chiamate sullo schermo
I sottotitoli in chiamata mostrano in tempo reale sullo schermo quello che ogni persona dice durante le chiamate. Segui la conversazione sullo schermo per assicurarti di non perdere nulla.
Schede Profilo migliorate
È più facile creare e modificare la scheda Profilo per ottenere il layout perfetto per il nome e la foto. Dopo avere creato la scheda Profilo, puoi condividerla in modo che altre persone possano vederla quando li chiami.
Ascolta di nuovo le chiamate registrate nella Rubrica
Ora è più facile riascoltare le conversazioni passate. Le chiamate registrate sono ora visibili nella schermata della cronologia dei contatti.
Sicurezza e privacy
Area Personale migliorata
Conserva le app e i dati sensibili in un’area separata e protetta del telefono. Ora puoi configurare Area Personale in modo che chiuda le app e impedisca le notifiche quando la blocchi. Puoi anche nascondere e crittografare completamente la tua Area Personale per ottenere la massima protezione.
Maggiore sicurezza dell’account
Knox Matrix analizza regolarmente i dispositivi collegati al Samsung account per individuare eventuali rischi per la sicurezza. Quando viene riscontrato un rischio grave su un dispositivo, il dispositivo viene automaticamente disconnesso dal Samsung account per evitare che tale rischio per la sicurezza si diffonda all’account e ad altri dispositivi. Puoi controllare lo stato di sicurezza dei dispositivi in uso in qualsiasi momento nelle impostazioni di Sicurezza e privacy.
Mostra o nascondi il contenuto delle notifiche quando il telefono è bloccato
L’opzione per mostrare o nascondere il contenuto delle notifiche quando il telefono è bloccato si trova ora nelle impostazioni di Notifiche. Scegli di mostrare il contenuto per accedere rapidamente alle notifiche senza sbloccare il telefono oppure di nascondere il contenuto per mantenere le notifiche private e impedire ad altri di vederle.
Accessibilità
Utilizza due dita per ingrandire o ridurre l’immagine con il menu assistenza
Il menu assistenza offre ora altri modi per ingrandire e ridurre l’immagine sullo schermo. Oltre a trascinare con un dito, ora puoi regolare il livello di zoom premendo i pulsanti sullo schermo.
Controlla le azioni del mouse con la tastiera
Se non puoi o non vuoi usare il mouse, attiva i tasti del mouse nelle impostazioni di Accessibilità per spostare il puntatore del mouse, fare clic, tenere premuto e scorrere utilizzando la tastiera fisica.
Ingrandisci la tastiera
Ora puoi ingrandire i tasti della tastiera su schermo, in modo che siano più facili da vedere e toccare. Attiva Ingrandisci tastiera durante la digitazione nelle impostazioni di ingrandimento per fare una prova.
Associa facilmente gli apparecchi acustici Bluetooth
Ora puoi associare e connettere i tuoi apparecchi acustici Bluetooth direttamente nella schermata Supporto apparecchi acustici nelle impostazioni di Accessibilità.
Modalità e routine
Nuove routine preimpostate
Scopri le nuove routine preimpostate per il meteo e altre condizioni avanzate. Utilizzale come sono oppure personalizzale per soddisfare le tue esigenze.
Nuove azioni di routine
Sono disponibili nuove azioni per ottenere dati dalle app Orologio, Calendario e Samsung Notes. Dopo aver ottenuto i dati, puoi utilizzarli in altre condizioni o azioni della tua routine.
Ulteriori miglioramenti
Organizza facilmente le sveglie
Ora puoi aggiungere sveglie esistenti a un gruppo di sveglie toccando il pulsante + nella schermata Gruppo di sveglie. Puoi anche aggiungere un gruppo di sveglie a un widget sulla schermata Home per attivare o disattivare tutte le sveglie del gruppo con un solo tocco.
Impostazioni di notifica delle app migliorate
Ora puoi scegliere lo stile delle notifiche pop-up per ogni app separatamente nelle impostazioni appropriate dell’app.
Immagini meteo rinnovate
L’app Meteo offre ora immagini più ricche e realistiche per aiutarti a comprendere in modo intuitivo le condizioni meteo correnti.
Insieme a tutto questo, sono state integrate le patch di sicurezza di ottobre 2025. Come detto più su, questo mese Samsung è andata a correggere 14 vulnerabilità CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale) e 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures, riguardanti più nello specifico i prodotti Samsung).
Una volta ultimata l’installazione è consigliabile passare da Galaxy Store e Google Play Store per procedere all’aggiornamento delle varie app.
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy A53 e A33 5G
Anche Samsung Galaxy A53 5G e Galaxy A33 5G stanno ricevendo in Italia l’aggiornamento alla One UI 8 e ad Android 16, a pochi giorni di distanza dal rollout riguardante la Corea del Sud.
In distribuzione ci sono i firmware A536BXXUHGYI9 e A336BXXUEGYI8: integrano tante novità, anche se non nello stesso numero visto sulle serie Galaxy S e Galaxy Z di fascia alta (niente Now Brief e funzioni Galaxy AI avanzate, ad esempio). Ci sono comunque perfezionamenti vari all’interfaccia, prestazioni più fluide, maggiori possibilità di personalizzazione (per la schermata di blocco e non solo), nuovi strumenti di produttività, rinnovamenti per le varie app di Samsung (come Samsung Internet Browser, Samsung Notes, Promemoria, Calendario, Meteo, Calcolatrice, Samsung Health e così via) e tanto altro.
Su Galaxy A53 erano già state integrate le patch di sicurezza di settembre 2025, contrariamente a Galaxy A33: quest’ultimo accoglie dunque le patch del mese scorso, che come abbiamo visto nel bollettino diffuso da Samsung offrono la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung).
Per entrambi si tratta dell’ultimo major update di Android: Galaxy A53 e Galaxy A33 sono usciti con Android 12 e con questa hanno ricevuto quattro generazioni del sistema operativo. Potrebbero comunque vedere la versione intermedia One UI 8.5 il prossimo anno.
Novità aggiornamenti Android 16 per Samsung Galaxy S21 FE
Samsung Galaxy S21 FE sta ricevendo l’aggiornamento ad Android 16 e One UI 8 a partire da alcuni Paesi del sud-est asiatico (tra cui Thailandia e Vietnam). In distribuzione c’è il firmware G990EXXUIHYJ2, che richiede un download di oltre 2 GB.
Naturalmente non si può pretendere che le novità siano le stesse dei modelli di fascia alta più recenti. Troviamo comunque diversi cambiamenti, tra cui miglioramenti alla fluidità, qualche perfezionamento nell’interfaccia, maggiori possibilità di personalizzazione, rinnovamenti per alcune delle principali app di Samsung e non solo.
Insieme a tutto questo arrivano le patch di sicurezza di settembre 2025: come detto più su, offrono la correzione a più di 80 vulnerabilità tra CVE (comuni al sistema operativo Android) e SVE (riguardanti più da vicino i dispositivi Samsung).
Per Samsung Galaxy S21 FE si tratta dell’ultima major release: vista l’uscita successiva ai fratelli della serie Galaxy S21, lo smartphone ha accolto un aggiornamento in più (partendo da Android 12), ma non ne arriveranno altri (se non forse la One UI 8.5, versione intermedia sempre basata su Android 16).
Novità aggiornamento Android 16 per Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024)
Aggiornamento a One UI 8 e Android 16 anche per un tablet: si tratta di Samsung Galaxy Tab S6 Lite (2024), che sta iniziando ad accogliere l’importante update a partire da alcuni Paesi asiatici. La versione 2024 del tablet è l’unica ad accogliere la nuova versione della One UI, visto che le precedenti si sono fermate a One UI 5 e 6.
Le novità del firmware P625XXU6CYJ5 non comprendono funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, ma troviamo comunque miglioramenti nella fluidità generale, qualche perfezionamento nell’interfaccia del sistema, maggiori possibilità di personalizzazione, rinnovamenti per alcune delle principali app di Samsung e non solo.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy Watch7 LTE
Chiudiamo gli aggiornamenti firmati Samsung con la distribuzione della One UI 8 Watch con Wear OS 6 per Galaxy Watch7 LTE. Lo smartwatch sta accogliendo l’update a distanza di qualche giorno dal modello Bluetooth. In rollout c’è la versione L315FXXU1BYI4, che richiede un download di quasi 2 GB e include le patch di sicurezza di settembre 2025.
Completa le tue attività
Tieni sotto controllo le attività importanti con Now bar
Verifica immediatamente le informazioni di cui hai bisogno e avvia le funzioni essenziali direttamente dal quadrante del tuo orologio. Le attività in corso appariranno nella Now bar, in fondo al quadrante, per consentirti di controllare rapidamente le informazioni importanti.
Esegui più attività con il Doppio avvicinamento dita
Basta avvicinare due volte il pollice e l’indice per scorrere le notifiche, controllare la musica, scattare foto e altro ancora. Puoi anche personalizzare ciò che accade quando esegui il Doppio avvicinamento dita sul quadrante dell’orologio, sul controller musicale, nonché sugli avvisi di sveglia, calendario e promemoria. Scegli le azioni di cui hai più bisogno in ogni situazione.
Contrassegna i promemoria come importanti
Contrassegna i promemoria come importanti toccando l’icona a forma di stella. Puoi scegliere di fissare i promemoria importanti in cima all’elenco per avere la certezza di notarli.
Ricevi promemoria in luoghi specifici
Sul tuo orologio puoi ora impostare promemoria basati sulla posizione. Ad esempio, puoi impostare l’orologio in modo che ti ricordi di fare il bucato quando arrivi a casa.
Nuovi effetti di ricarica
Quando l’orologio è in carica, il nuovo layout dello schermo e le animazioni facilitano il controllo del livello corrente della batteria e del tempo di carica residuo.
Tieni attiva la connessione
Rispondi facilmente alle notifiche e agli avvisi
Utilizza i gesti per rispondere rapidamente a notifiche e avvisi. Quando appare una notifica, per visualizzarne i dettagli o inviare una risposta, puoi usare il Doppio avvicinamento dita. Puoi anche scuotere il polso per tornare al quadrante.
Visualizzazione delle notifiche migliorata
Ora è più facile utilizzare le notifiche sul tuo orologio grazie al nuovo design accattivante. Le notifiche provenienti dalla stessa app vengono disposte verticalmente, così puoi visualizzare una maggiore quantità di informazioni con meno gesti di scorrimento.
Impostazioni di notifica più intelligenti
Ora è più facile decidere come ricevere le notifiche del telefono sull’orologio. Se scegli Selezione di dispositivi smart, le notifiche appariranno sul telefono solo quando è in uso e sull’orologio quando non utilizzi il telefono. Se scegli Mostra sempre su entrambi, le notifiche appariranno sempre sia sul telefono che sull’orologio.
Migliora la tua salute
Allenatore per corsa
Che tu sia un principiante o un runner esperto, la nuova funzione Allenatore per corsa di Samsung Health offre programmi di allenamento personalizzati e suggerimenti per aiutarti a correre più lontano e più velocemente, riducendo al minimo il rischio di infortuni.
Consigli per il sonno
Vai a dormire all’ora giusta e ti sveglierai in forma. La nuova funzione Consigli per il sonno analizza i dati del tuo sonno e ti consiglia il momento migliore per andare a dormire ogni notte.
Mindfulness
Gestisci lo stress e l’ansia nella tua quotidianità con la nuova funzione Mindfulness di Samsung Health. Puoi tenere traccia dei tuoi stati d’animo e delle tue emozioni e praticare esercizi di respirazione per ridurre lo stress.
Su misura per te
Trova il quadrante perfetto
Ora è più facile trovare il quadrante più adatto a te. Basta scegliere alcune parole chiave, come lo stile preferito, il colore e le informazioni da mostrare. Ti verranno suggeriti gli abbinamenti migliori della nostra collezione di oltre 300 quadranti.
Quadranti consigliati
Scopri i nuovi quadranti che potrebbero piacerti. Nella schermata di selezione dei quadranti ti verranno consigliati quelli con colore, stile o informazioni simili a quelle del tuo quadrante attuale.
Crea le tue schede
Crea i tuoi riquadri personalizzati che mostrano le informazioni di cui hai bisogno. Puoi anche combinare informazioni provenienti da app diverse in un unico riquadro. Puoi includere informazioni meteo, eventi del calendario, promemoria e altro ancora.
Schermata Applicazioni personalizzata
Le app in evidenza ora vengono visualizzate nella parte superiore della schermata Applicazioni per consentirti di accedere rapidamente alle app che utilizzi di più. Le app verranno presentate in base alla frequenza di utilizzo e ad altri criteri d’uso. Puoi anche visualizzare le tue app sotto forma di elenco con i nomi anziché con solo le icone.
Scegli i calendari da mostrare sul tuo orologio
Ora puoi scegliere quali calendari mostrare nell’app Calendario del tuo orologio. Puoi mostrare tutti i calendari presenti sul telefono oppure personalizzare la visualizzazione per mostrare solo quelli che utilizzi.
Novità aggiornamento Nothing Phone (1)
Nothing Phone (1) sta ricevendo un nuovo aggiornamento software in queste ore: si tratta dell’update di settembre di Nothing OS 3.2, che richiede un download di poco meno di 66 MB e che integra alcuni perfezionamenti e risolve alcuni bug.
Le novità includono le patch di sicurezza di settembre 2025, la soluzione a un problema con l’immagine di profilo nelle impostazioni, la soluzione a problemi riguardanti la copertina degli album e le informazioni dei brani nel Media Player, ottimizzazioni per il collegamento all’auto via Bluetooth e miglioramenti della fluidità complessiva del sistema. In più, ora il widget Foto 4×2 riempie correttamente lo spazio.
Novità aggiornamento Sony Xperia 1 VI
Chiudiamo la nostra carrellata di aggiornamenti con Sony Xperia 1 VI. Lo smartphone della casa nipponica sta accogliendo in Europa la versione 69.2.A.2.30, che porta con sé Android 16 e che richiede un download di poco meno di 850 MB.
Il changelog non entra nei dettagli dell’aggiornamento, e cita solamente l’arrivo di nuove funzionalità e di miglioramenti nelle prestazioni. Sony non è andata a stravolgere l’interfaccia del suo sistema, ma ha comunque introdotto vari perfezionamenti, oltre ai cambiamenti “sotto al cofano” studiati da Google con Android 16. Per lo smartphone si tratta del secondo major update, vista l’uscita con Android 14.
Come aggiornare Samsung Galaxy Z Fold7, Flip4, Fold4, S21 FE, A53, A33, Tab S6 Lite 2024, Watch7, Nothing Phone (1) e Sony Xperia 1 VI
Per verificare l’arrivo dell’aggiornamento alla One UI 8 o delle ultime patch di sicurezza sul vostro Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip4, Galaxy Z Fold4, Galaxy S21 FE, Galaxy A53 5G, Galaxy A33 5G o Galaxy Tab S6 Lite (2024) potete passare dalle impostazioni di sistema. Più precisamente potete recarvi in “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“.
Per controllare su Nothing Phone (1) e Sony Xperia 1 VI potete recarvi in “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“, mentre su Samsung Galaxy Watch7 potete accedere all’app Galaxy Wearable dallo smartphone accoppiato, seguire il percorso “Impostazioni orologio > Aggiornamento software orologio > Scarica e installa” e selezionare “Installa ora“.