Xiaomi non chiarisce se si tratta di un visore compatibile con la nuova piattaforma Google Daydream, presentata in occasione del Google /IO 2016, o se Xiaomi VR sarà un prodotto “di passaggio”. C’è inoltre la possibilità che il visore di Xiaomi sia un dispositivo stand alone, dotato di un proprio display e della componentistica interna necessaria al suo funzionamento. L’attesa non sarà lunga visto che dovremo aspettare solamente fino a lunedì per saperne di più su Xiaomi Mi VR o come si chiamerà il visore.
Pan Jiutang, affidabile analista cinese, torna a parlarci di Xiaomi Mi Note 2, dopo averci ricordati ieri che sarà un dispositivo più costoso dei precedenti, sostenendo che il lancio in agosto è ormai certo, anche se non è in grado di fornire una indicazione precisa sulla data di presentazione. L’analista afferma che lo smartphone sarà lanciato sia con schermo piatto sia con schermo dual edge, con 4GB e 6GB di RAM e con chipset Snapdragon 821.
Sempre nel mese di agosto dovrebbe vedere la luce anche il primo smartwatch di Xiaomi, del quale non si conosce al momento alcuna caratteristica ma che è stato dato per certo anche da Liwan Jiang, co fondatore di Xiaomi. A questo punto è possibile che Xiaomi annunci un nuovo evento, dopo quello che ha portato alla presentazione di Redmi Pro, il miglior smartphone Redmi di sempre, e presenti una nuova carrellata di novità, in anticipo rispetto ai produttori che utilizzeranno l’IFA di Berlino per mostrare le loro nuove proposte.