Si parte da Xiaomi Mi Max, Xiaomi Mi Max Prime, Xiaomi Mi 4i, Xiaomi Mi 3, Xiaomi Mi 4, Xiaomi Mi Note, Xiaomi Redmi 1S e Xiaomi Redmi Note 4G. A partire dal 20 febbraio invece l’aggiornamento dovrebbe raggiungere anche tutti gli altri smartphone Xiaomi per i quali è stata rilasciata MIUI 8, anche se sarà possibile installare la nuova ROM sui dispositivi che montano ancora MIUI V6, MIUI 6 e MIUI 7. Sarà dunque disponibile per Xiaomi Redmi 2, Xiaomi Redmi 2 Prime, Xiaomi Redmi Note 3 Qualcomm, Xiaomi Redmi Note 3 Special Edition, Xiaomi Redmi Note 4 MTK, Xiaomi Redmi Note 4X, Xiaomi Redmi Note 2, Xiaomi MI 2/2S, Xiaomi Redmi Note Prime, Xiaomi Mi 5S, Xiaomi Mi 5S Plus, Xiaomi Redmi 3/Prime e Xiaomi Redmi 3S/Prime.
Vediamo dunque quali sono le novità di MIUI 8.2 Global Stabile, non moltissime ma volte a migliorare la stabilità generale del sistema:
- Nuovo layout della tendina delle notifiche
- Nuovi suoni di sistema e suonerie
- Maggior controllo delle attività automatizzate
- Swipe sulla schermata di blocco per cancellare le notifiche
- Possibilità di visualizzare il toggle della batteria nella tendina delle notifiche
- Impostazioni della Home aggiunte all’app Impostazioni
- Scansione delle applicazioni non provenienti dal Play Store da parte dell’antivirus
- Ottimizzazioni e bugfix alla tendina delle notifiche, alla schermata di blocco e ai temi
Se avete installato una versione stabile di MIUI sarà sufficiente aggiornarla tramite l’applicazione Updater ma seguendo il link alla fonte trovate anche i file da installare tramite Fastboot o Recovery, con le relative istruzioni.