Partiamo da Mi Band 2 Music Control che permette di controllare la riproduzione musicale utilizzando una serie di tap sul pulsante del tracker. Potrete avanzare alla traccia successiva, tornare indietro o mettere in pausa la riproduzione. E sbloccando la versione premium, con un acquisto in-app di 1,99 euro, potrete vedere sul piccolo display il titolo del brano che state ascoltando.
Il funzionamento è molto semplice e la connessione alla Mi Band 2 può essere attivata e disattivata con un comodo widget da collocare nella Home. Abbiamo testato Mi Band 2 Music Control con alcuni player per Android senza rilevare alcun problema, né nei controlli né nella visualizzazione dei titoli. A fine articolo trovate il badge per il download dal Play Store.
La seconda applicazione si chiama Mi Band 2 Func Button e offre una maggiore gamma di possibilità rispetto all’applicazione precedente. Potrete ad esempio avviare un timer, la cui durata può essere impostata dall’applicazione, impostare una serie di tap per rispondere o rifiutare una chiamata, avviare un’attività con Tasker o regolare il volume dello smartphone.

Ogni singola azione può essere personalizzata e potrete decidere la sequenza di tap necessaria alla sua attivazione. Anche in questo caso è presente una versione Premium, sbloccabile con acquisto in-app di 1,29 euro, che rimuove il limite al numero di tap da eseguire per attivare una funzione.
Potete scaricare gratuitamente Mi Band 2 Func Button utilizzando il badge a seguire.
Mi Band 2 Music Control
Mi Band 2 Func Button