HONOR Magic7: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
HONOR Magic7 è uno smartphone Android di fascia alta presentato alla fine di ottobre 2024 in Cina insieme al fratello maggiore HONOR Magic7 Pro. Condivide la maggior parte delle caratteristiche con quest’ultimo, ma spinge un po’ meno per quanto riguarda il comparto fotografico.
Andiamo a scoprire tutto su HONOR Magic7: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.
Indice:
Caratteristiche tecniche di HONOR Magic7
HONOR Magic7 è uno smartphone Android di fascia alta lanciato a fine ottobre 2024. A disposizione troviamo un display OLED LTPO da 6,78 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il Qualcomm Snapdragon 8 Elite, al cui fianco trovano spazio 12 o 16 GB di RAM e 256, 512 GB o 1 TB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto cinque sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax/be, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5650 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 100 W, la ricarica wireless da 80 W e la ricarica wireless inversa. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di HONOR Magic7
Lo smartphone offre un design molto simile a quello del fratello maggiore: da quest’ultimo si distingue solo nella parte anteriore (niente “pillola”, ma solo un normale foro) e per pochi dettagli, visto che anche le colorazioni risultano quasi tutte condivise. Sul retro spicca anche qui l’ampio “oblò” nero che integra i quattro obiettivi fotografico accompagnati dal flash LED: oltre alla tripla fotocamera è infatti presente un quarto sensore pensato per l’autofocus e la temperatura colore, e per ridurre lo sfarfallio. Il modulo fotografico è sporgente, di forma circolare e incastonato in una “cornice” dalla forma leggermente più squadrata.
Frontalmente offre un vetro leggermente curvo sui quattro lati, con bordi molto sottili: lo schermo occupa praticamente tutto lo spazio a disposizione, e viene interrotto solo dal foro che integra la fotocamera anteriore. Questo è probabilmente il particolare che aiuta maggiormente nella distinzione con il fratello maggiore. Secondo quanto dichiarato dal produttore, il vetro rinforzato con certificazione SGS risulta dieci volte più resistente alle cadute. In più sono presenti le certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere: con IP69 viene garantita la resistenza anche ad acqua ad alta pressione e al vapore.
Le colorazioni tra cui scegliere sono cinque, perlomeno sul mercato cinese: alle versioni Breeze Blue, Lunar Shadow Grey, Glacier White e Black, disponibili anche per il fratello maggiore, si aggiunge la variante Sunrise Gold. Le dimensioni non sono adatte a chi è alla ricerca di uno smartphone compatto, visto che non cambia troppo dal modello Pro: il produttore ha lavorato molto sull’ottimizzazione degli spazi, ma parliamo comunque di un dispositivo con uno schermo da quasi 7 pollici; proprio per questo i numeri parlano di 162,1 x 75,8 x 7,95 mm, e di un peso di 199 g.
Software e funzioni di HONOR Magic7
Lo smartphone viene proposto sul mercato con Android 15 e MagicOS 9.0, una personalizzazione ricca di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. A spiccare è l’assistente intelligente YOYO, sempre disponibile all’interno dell’interfaccia utente e ora in grado di risolvere anche i task più complessi con una sola interazione. Il team di sviluppo ha dichiarato di aver riprogettato da “zero” il sistema operativo, introducendo la funzionalità proprietaria MagicLM che migliora le capacità di IA dei dispositivi, permettendogli di comprendere meglio gli utenti e offrire loro interazioni più contestuali e smart.
Tra le funzioni introdotte proprio con questa release possiamo citare la traduzione in tempo reale (anche faccia a faccia), HONOR Docs per l’assistenza nella lettura e nella scrittura di documenti, Magic Photo Retouch, una suite che consente di modificare lo stile e/o rimuovere i difetti da un’immagine, HONOR Digital Human, con avatar personalizzabili che reagiscono in base allo stato dell’utente, ma è presente anche una rinnovata schermata di blocco con diversi stili tra cui scegliere per una maggiore personalizzazione.
Il pannello LTPO offre una frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz in base alla situazione. Per il comfort visivo il produttore mette a disposizione Circular Polarized Display, Dry Eye Friendly, HONOR AI Defocus Display, PWM Dimming fino a 4320 Hz, Circadian Night Display e Natural Tone Display, con certificazioni TÜV Rheinland Full Care Display 4.0, Circular Polarization e Flicker Free. Rispetto al modello Pro non offre lo sblocco con riconoscimento facciale 3D, ma è comunque disponibile un lettore d’impronte digitali di tipo ultrasonico.
A livello fotografico lo smartphone può contare sul sensore principale da 1/1.3″, affiancato dal già citato sensore ultra-grandangolare e dal teleobiettivo da 50 MP da con zoom ottico 3x. In Cina lo smartphone può contare sull’interessante funzione AI Deepfake Detection, che esegue una scansione per individuare potenziali deepfake durante le videochiamate, proteggendo gli utenti da eventuali tentativi di frode.
La generosa batteria al silicio-carbonio di terza generazione con chip proprietario HONOR E2 può contare sulla ricarica rapida cablata HONOR SuperCharge da 100 W, sulla ricarica rapida wireless da 80 W e sulla ricarica wireless inversa.
Immagini di HONOR Magic7












Prezzo e uscita di HONOR Magic7
HONOR Magic7 è stato presentato in Cina alla fine di ottobre 2024 ed è disponibile all’acquisto dai giorni successivi ai seguenti prezzi consigliati:
- 12-256 GB a 4499 yuan (circa 582 euro al cambio attuale)
- 12-512 GB a 4799 yuan (circa 621 euro)
- 16-512 GB a 4999 yuan (circa 649 euro)
- 16 GB – 1 TB a 5499 yuan (circa 711 euro)
Aggiorneremo questa pagina non appena avremo maggiori dettagli sull’eventuale versione globale dello smartphone.