Tuttavia, uno dei “limiti”, se così vogliamo chiamarlo, degli smartphone attuali che impedisce di godere a pieno delle potenzialità della realtà virtuale è la risoluzione dei display. I dispositivi attuali di fascia alta offrono, nella maggior parte dei casi, una risoluzione Quad HD (2560 x 1440 pixel), ma la realtà virtuale richiederebbe una risoluzione ancor maggiore per offrire una migliore qualità dell’immagine.
A porsi il problema è Samsung che potrebbe già essere al lavoro per produrre display con risoluzione 4K (3840 x 2160) che renderebbero l’immagine più nitida quando si utilizza un visore VR. Il produttore sudcoreano, infatti, durante un convegno tenutosi in settimana a San Francisco, ha mostrato un prototipo di display da 5,5 pollici in 4K e una densità di pixel di 806ppi, catalogandolo con la dicitura “High Resolution for VR“. Anche se una produzione di massa di questo tipo di display resta difficile, l’intenzione di Samsung potrebbe essere quella di equipaggiare il prossimo Galaxy S8, o addirittura il più imminente Galaxy Note 6, con un display simile e puntare ancor di più sulla realtà virtuale. Per conoscere ulteriori sviluppi non ci resta che attendere.
Restando in casa Samsung e in tema realtà virtuale, sono trapelate alcune immagini di un gamepad Bluetooth. Questo controller di Samsung e Oculus dovrebbe funzionare esclusivamente con il Gear VR e potrà essere alloggiato nella parte anteriore di quest’ultimo quando non è in uso.
Dalle immagini emerse appare un gamepad comodamente portatile con uno stick analogico nella parte sinistra, i quattro pulsanti di azione sulla destra e un tasto menu posizionato al centro. Non abbiamo informazioni riguardo ad una disponibilità ed un possibile prezzo, ma ci aspettiamo di conoscere questi dettagli nel più breve tempo possibile. Secondo voi è giusto ed utile focalizzarsi così tanto sulla realtà virtuale? Questa tecnologia interessa davvero così tanta gente?