Ovviamente saranno necessari ulteriori aggiornamenti e nuove build per rendere utilizzabile il sistema, per il quale non sono ancora disponibili le Google Apps con tutti i servizi di Big G. Se però possedete uno di questi piccoli gioiellini non potete esimervi dal testare l’ultima release di Android, disponibile prima che su qualsiasi smartphone Android ad esclusione di pochissimi modelli fortunati (anche se il battery drain non è un bel regalo).
Trovate tutti i dettagli sulla pagina ufficiale del progetto, dove potrete vedere un video di Nougat in azione su Raspberry Pi 3, scaricare la ROM, il codice sorgente ed accedere al forum di supporto.