Niagara Launcher, uno dei launcher più particolari, minimalisti e apprezzati del panorama Android che consente agli utenti di modificare radicalmente la schermata iniziale di smartphone e tablet, sta per ricevere un corposo aggiornamento che fa seguito al grande “Theming Update” dello scorso luglio.

Disponibile inizialmente per i beta tester (come lo scorso aggiornamento), questo aggiornamento punta ad arricchire le possibilità di personalizzazione del launcher con l’aggiunta di dieci nuovi temi, nuovi sfondi, nuovi widget e tanti altri miglioramenti. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

639€ invece di 1219€
-48%

Niagara Launcher: arriva l’Artistic Update

Il team di Niagara Launcher ha recentemente annunciato l’arrivo dell’importante aggiornamento Artistic Update per il proprio launcher che si appresta ad ampliare la collezione di temi introdotta a luglio con nuove opzioni, nuovi sfondi, nuove icone e non solo.

Siamo lieti di vedere che la nostra raccolta di temi è stata così ben accolta dalla nostra community. Ci ha fatto piacere vedere così tanti di voi utilizzare questo modo semplice e veloce per aggiornare la schermata iniziale.

Da allora, ci avete chiesto di approfondire questa idea. Ecco perché l’aggiornamento di oggi vi offre 10 nuovissimi temi con un tocco in più che porterà le vostre configurazioni a un livello superiore.

Nuovi sfondi ad hoc per Niagara Launcher

Con l’obiettivo di mettere a disposizione degli utenti nuove opzioni di sfondo che si armonizassero al meglio con il layout minimale del launcher, il team di Niagara ha collaborato con un gruppo di “grandi artisti” per realizzare una serie di nuove illustrazioni.

Nuovo pacchetto di Anycon chiamato “Stellar”

Per migliorare l’estetica offerta da alcuni dei nuovi sfondi, il team di Niagara ha messo a punto un nuovo pacchetto di icone (Anycon) più scuro chiamato Stellar Anycons Pack.

Nuovi stili per il widget dell’orologio

Un’altra grande novità di questo aggiornamento è rappresentata dall’introduzione di nuovi widget orologio per garantire agli utenti di avere possibilità di scegliere tra soluzioni che fossero pensate, integrate e immediatamente disponibili all’interno del launcher.

I nuovi widget mostreranno informazioni come ora, data, stato della batteria, meteo e i prossimi eventi. Gli stili aggiunti sono tantissimi e sono ovviamente compatibili anche con i vecchi temi.

La raccolta di temi riceve dieci nuove opzioni

Mettendo tutto insieme (nuovi sfondi, nuovo pacchetto di icone e nuovi stili di orologio), il team di Niagara Launcher ha così ottenuto 10 nuovi temi che offrono agli utenti la possibilità di spaziare su vari stili. Come di consueto, rimane la possibilità di personalizzare qualsiasi tema (inclusi quelli nuovi) anche dopo averli applicati al launcher.

Dallo stile urbano a quello sereno, dal sobrio al colorato, dall’accogliente all’avventuroso, c’è molto da esplorare.

Altre modifiche portate dall’Artistic Update di Niagara Launcher

Sebbene il focus dell’Artistic Update sia quello di introdurre nuovi sfondi, nuovi stili per l’orologio, nuove icone e nuovi temi su Niagara Launcher, questo aggiornamento include altre piccole modifiche:

  • Possibilità di scegliere Bing come motore di ricerca – gli utenti possono scegliere il motore di ricerca targato Microsoft come predefinito per il launcher; per cambiare motore di ricerca predefinito, basta seguire il percorso “Impostazioni di Niagara > Funzionalità > Cerca > Suggerimenti Ricerca Web”.
  • Migliore rilevamento delle cuffie con le app musicali – il team di sviluppo di Niagara Launcher ha aggiunto il supporto a cuffie e apparecchi acustici Bluetooth Low Energy (BLE); inoltre, sono stati risolti i problemi di rilevamento delle cuffie USB e delle cuffie Bluetooth quando se ne collegano più in contemporanea.
  • Aggiunto il supporto al backup dei widget – il team di sviluppo ha aggiunto la possibilità di effettuare il backup dei widget per poterli ripristinare in maniera più efficiente; tuttavia non viene effettuato il backup della configurazione “interna” del widget.

L’aggiornamento arriverà sul canale stabile ma per ora è in beta

Il team di Niagara Launcher fa sapere che questo Artistic Update per il launcher è attualmente disponibile per i beta tester. Ottenere la versione beta del launcher è piuttosto semplice: basta effettuare un tap su questo link per scaricare il pacchetto APK e procedere con l’installazione manuale sul dispositivo.

Nella versione stabile distribuita attraverso il Google Play Store, invece, l’aggiornamento arriverà nelle prossime settimane. Non abbiamo purtroppo indicazioni più precise. Per scaricare o aggiornare l’app, vi basterà effettuare un tap sul badge sottostante e selezionare “Installa” (nel caso in cui vogliate provare il launcher per la prima volta) o “Aggiorna” (nel caso in cui fosse disponibile un aggiornamento).

La versione Pro di Niagara Launcher costa 9,99 euro all’anno, oppure 29,99 euro una tantum. Prima di decidere se acquistarla o meno potete liberamente provare la versione gratuita, scaricandola seguendo il badge qui in basso. L’app risulta compatibile con smartphone e tablet dotati almeno di Android 5.0 Lollipop.