Nelle scorse ore il team di sviluppatori di Xiaomi ha reso noto di avere dato il via al rilascio dell’aggiornamento che porta con sé sugli smartphone della serie Xiaomi 15T la release stabile di HyperOS 3, la nuova attesa versione dell’interfaccia personalizzata del colosso cinese.

Basata su Android 16, la nuova interfaccia di Xiaomi dovrebbe essere in grado di garantire agli utenti un design più pulito, un importante miglioramento delle prestazioni e una più stretta integrazione tra i vari dispositivi del suo ecosistema.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Xiaomi 15T e 15T Pro ricevono HyperOS 3

Iniziando da Xiaomi 15T, l’aggiornamento appena rilasciato porta il software alla versione OS3.0.3.0.WOEEUXM e include la patch di sicurezza di ottobre 2025.

La nuova build di Xiaomi 15T Pro è invece rappresentata dalla versione OS3.0.4.0.WOSEUXM e anche per tale device sono incluse le ultime patch di sicurezza disponibili.

Nel suo annuncio su X, il team di Xiaomi ci ha tenuto a mettere in evidenza che i telefoni della serie Xiaomi 15T sono tra i primi dispositivi a ricevere questo aggiornamento, aggiungendo che gli sviluppatori stanno lavorando duramente per rendere la nuova interfaccia dell’azienda disponibile per più utenti e modelli il prima possibile.

E così la serie Xiaomi 15T di fascia media riceve il nuovo sistema operativo prima dei modelli di punta Xiaomi 15 e 15 Ultra, dotati del chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite.

Ricordiamo a tal proposito che lo scorso mese Xiaomi ha pubblicato la roadmap ufficiale relativa al rilascio di HyperOS 3, che entro la fine del primo trimestre del 2026 dovrebbe essere disponibile sulla maggior parte dei più recenti device dell’azienda.

Nel momento in cui l’update sarà effettivamente disponibile, sarà lo stesso sistema ad avvisare gli utenti. I più impazienti possono procedere ad un controllo manuale, andando nel menu delle Impostazioni, entrando nella sezione dedicata alle informazioni sul dispositivo e quindi selzionando l’opzione per la verifica della presenza di aggiornamenti.