Nelle ultime ore HUAWEI ha finalmente annunciato la disponibilità della Beta pubblica di HarmonyOS 6 per una vasta, benché selezionata, schiera di dispositivi. L’azienda ha infatti approfittato di un evento dedicato per dare il via al rilascio del software in anteprima, nel corso del quale ha mostrato le interessanti funzionalità che andranno ad arricchire l’esperienza d’uso; un segnale che testimonia la volontà di HUAWEI di coinvolgere attivamente la propria community nel processo di affinamento e ottimizzazione del sistema operativo.

Offerta

DREAME L40 Ultra AE

Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, 19.000 Pa, Pulizia moci con Acqua Calda a 75°C

549€ invece di 699€
-21%

HUAWEI condivide la roadmap ufficiale per la Beta pubblica di HarmonyOS 6

L’aspetto che senza dubbio interessa maggiormente gli utenti è ovviamente la lista dei dispositivi idonei e, soprattutto, i tempi di distribuzione previsti; HUAWEI ha saggiamente strutturato il rilascio in diverse fasi, distinguendo tra Beta pubblica immediatamente disponibile e una Beta chiusa destinata a partire a breve per ulteriori modelli.

A partire dalla giornata odierna, una lista di dispositivi di fascia alta e modelli recenti ha ricevuto l’accesso alla Beta pubblica, gli utenti in possesso di questi dispositivi potranno dunque provare in anteprima la nuova esperienza software, a patto di seguire la procedura indicata.

Di seguito l’elenco completo dei primi dispositivi interessati dal rilascio:

  • serie HUAWEI Mate 70
  • serie HUAWEI Mate 60
  • serie HUAWEI Mate X6
  • serie HUAWEI Mate X5
  • serie HUAWEI Pura 80
  • serie HUAWEI Pura 70
  • serie HUAWEI Pura X
  • serie HUAWEI Pocket 2
  • serie HUAWEI Nova 14
  • serie HUAWEI Nova 13
  • serie HUAWEI Nova 12
  • HUAWEI Nova Flip
  • HUAWEI Nova Flip S
  • HUAWEI MatePad Pro 13.2 2025
  • HUAWEI MatePad Pro 13.2 2023
  • HUAWEI MatePad Pro 12.2 2024
  • HUAWEI MatePad 11 Pro 2024

Subito dopo questa prima fase, l’azienda ha programmato la distribuzione di una Beta chiusa per un ulteriore gruppo di modelli, inclusi dispositivi di design e accessori di alto livello; questa fase, destinata a partire nello stesso mese di ottobre, comprende:

  • HUAWEI Mate XT 
  • HUAWEI Mate XTs 
  • HUAWEI MateBook Fold PC 
  • HUAWEI MatePad Pro 12.2 2025
  • HUAWEI MateBook Pro
  • serie HUAWEI Watch 5
  • serie HUAWEI Watch GT 5
  • HUAWEI FreeBuds 6
  • HUAWEI FreeBuds 7i
  • HUAWEI FreeArc

Guardando invece al futuro più prossimo, sul finire del mese di novembre e fino a dicembre 2025 la roadmap si espanderà ulteriormente per includere questi altri dispositivi, compresi alcuni dedicati alla smart home:

  • HUAWEI Nova 14 Lite (Vitality Edition)
  • HUAWEI Enjoy 70X
  • serie HUAWEI MatePad Mini
  • HUAWEI MatePad Air 2025
  • HUAWEI MatePad Air 2024
  • HUAWEI MatePad 11.5S serie 2025
  • HUAWEI MatePad 11.5 S 2024
  • HUAWEI Watch Fit 4 Series
  • HUAWEI FreeBuds Pro 4
  • HUAWEI FreeClip 2
  • HUAWEI FreeClip
  • serie TV HUAWEI Smart Mate
  • HUAWEI Smart Home X2 Pro
  • serie HUAWEI Router X1
  • router HUAWEI LingxiQ7
  • serratura intelligente HUAWEI serie 2
  • HUAWEI Sound X4
  • HUAWEI Sound X Gilded Theater Edition
  • nuovo HUAWEI Sound X
  • HUAWEI Sound X 2021

Per gli utenti desiderosi di mettere le mani sulla Beta pubblica di HarmonyOS 6 è fondamentale seguire alcune semplici, ma cruciali indicazioni: per coloro che erano già iscritti alla fase closed beta, la procedura è estremamente semplice, sarà sufficiente recarsi in Impostazioni -> Sistema e aggiornamenti per verificare e avviare il download del nuovo firmware; chi invece si avvicina per la prima volta al programma di test software dell’azienda, dovrà visitare l’app My HUAWEI e da lì procedere con la registrazione alla Beta pubblica.

Come sempre in questi casi, è doveroso sottolineare che si tratta di una build instabile, questo significa che pur offrendo un assaggio delle novità potrebbe causare rallentamenti, un aumento del consumo energetico e altri malfunzionamenti sul dispositivo.

È altresì consigliabile utilizzare una connessione di rete affidabile durante l’installazione del firmware, oltre a mantenere almeno 10 GB di spazio libero sul dispositivo, onde evitare eventuali errori in fase di aggiornamento per lo spazio insufficiente.

L’introduzione di HarmonyOS 6 Beta segna un’evoluzione significativa nell’ecosistema HUAWEI, sebbene alcuni dettagli siano stati condivisi già nel mese di giugno, l’approccio analitico dell’azienda suggerisce che potrebbero presto arrivare ulteriori novità. Non ci resta quindi che attendere i feedback degli utenti Beta per comprendere appieno il potenziale di questa nuova versione del sistema operativo di HUAWEI.