Le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale sono sempre più popolari nel mondo mobile e anche Google è alla continua ricerca di soluzioni che possano garantire agli utenti un’esperienza via via più accattivante e competitiva.
Nano Banana ha avuto un grande successo nell’app Gemini e ora il colosso di Mountain View sta portando la modifica e la generazione di immagini di questo modello (Gemini 2.5 Flash Image) nella Modalità IA e in Google Lens.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google estende la disponibilità di Nano Banana
Nella Modalità IA della ricerca il sistema si apre con una nuova icona “più” nell’angolo in basso a sinistra della finestra per inserire il comando mentre l’icona per l’input vocale e la lente sono state spostate a destra.
Questo menu consente agli utenti di accedere alla Galleria, alla fotocamera e all’opzione per creare immagini (con l’emoji di una banana): se si sceglie quest’ultima, il suggerimento cambia in “Descrivi la tua immagine” e sarà possibile generare immagini completamente nuove o aggiungere un’immagine per apportare delle modifiche.
Così come per l’app Gemini, gli utenti hanno la possibilità di scaricare questa immagine e condividerla e ciò che viene generato presenta una filigrana con un logo di Gemini nell’angolo in basso a destra.
Per quanto riguarda l’integrazione di Nano Banana in Google Lens, adesso è stata aggiunta una scheda Crea, che invita gli utenti a catturare, creare e condividere (con l’icona della banana nel pulsante di scatto) e imposta automaticamente la fotocamera frontale per un selfie, con un selettore di obiettivi disponibile sulla destra. Cliccando su “Cattura”, l’immagine viene aggiunta alla casella di richiesta della Modalità IA, nella quale sarà possibile inserire un messaggio.
Nano Banana nella Modalità IA e in Google Lens è in fase di implementazione per una parte di utenti.