Amazfit ha fatto (e continua a fare) un bel lavoro nell’ultimo periodo, proponendo sul mercato smartwatch che risultino sempre più appetibili, grazie anche a un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo.

Oltre ad offrire tante funzionalità, il produttore cinese realizza per i propri smartwatch tantissime watch face e molte altre sono disponibili al download tramite l’app Zepp. Tuttavia, nel caso in cui vogliate dare un ulteriore tocco personale al vostro smartwatch, c’è uno strumento molto utile (e abbastanza semplice) che permette di realizzare in pochi minuti la propria personalissima watch face. Andiamo quindi a scoprire l’app Amazfit Watchface Editor.

Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-34%

Samsung Galaxy S25 Ultra, 1TB

1199€ invece di 1819€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

Alla scoperta di Amazfit Watchface Editor

Amazfit Watchface Editor è un’app sviluppata da 0C7 Software. Essa è compatibile con la maggior parte degli smartwatch Amazfit e dispone di un editor intuitivo con anteprima in tempo reale del quadrante, consente la personalizzazione completa di colori, font e sfondi, integra una libreria di risorse pronte all’uso e consente di esportare e installare facilmente sugli smartwatch le watch face create. L’app viene così presentata dallo stesso sviluppatore:

Dai nuova vita al tuo Amazfit con un editor di watchface semplice e potente!

Progetta quadranti unici che riflettano il tuo stile: scegli sfondi, colori, icone e dati da visualizzare (ora, data, passi, meteo e molto altro).

Lista degli smartwatch Amazfit compatibili

La prima cosa che ci verrà chiesto quando avviamo l’app è selezionare il modello del nostro smartwatch Amazfit per ottimizzare l’editor con la risoluzione corretta. Ecco tutti i dispositivi compatibili:

  • Smartwatch Amazfit con risoluzione 454 x 454 pixel
    • Cheetah
    • GTR 3
    • T-Rex 2
    • T-Rex Ultra
  • Smartwatch Amazfit con risoluzione 466 x 466 pixel
    • Active 2
    • GTR 4
  • Smartwatch Amazfit con risoluzione 480 x 480 pixel
    • Balance
    • Balance 2
    • Cheetah Pro
    • GTR 3 Pro
    • T-Rex 3
  • Smartwatch Amazfit con risoluzione 390 x 450 pixel
    • Active 2 Square
    • Bip 6
    • Cheetah Square
    • GTS 3
    • GTS 4

Come creare una watch face personalizzata

Una volta che avremo selezionato il modello del nostro smartwatch Amazfit (il nome del modello selezionato comparirà sempre in alto a sinistra nell’editor), potremo iniziare con la procedura di creazione della nostra watch face personalizzata.

Tramite un tasto “+” avremo accesso alla libreria dei widget che potremo aggiungere per comporre il nostro quadrante: ci sono in tutto 33 diversi widget, divisi nelle categorie “tempo”, “data”, “salute” e “altro”.

Quando scegliamo un widget, esso viene aggiunto al centro dello schermo. Potremo optare per lo spostamento manuale (che può essere facilitato con l’attivazione della griglia tramite l’apposito toggle omonimo in alto a destra) o per lo spostamento puntuale tramite la scheda “Posizione” presente in basso, regolando le coordinate X e Y. Dalla scheda “Aspetto”, invece, potremo cambiare il font (tipo, dimensione e allineamento), oltre al colore del widget.

Tutti i widget disponibili nella modalità “normale” potranno essere copiati nella modalità AOD (attivabile tramite un altro toggle); in alternativa, i widget presenti nella modalità AOD possono essere configurati da zero, in maniera diversa.

Una volta che avremo aggiunto e posizionato tutti i widget che desideriamo aggiungere alla watch face (nel caso dell’esempio abbiamo aggiunto ora, minuti, secondi, temperatura attuale e arco delle attività), possiamo selezionare il pulsante in alto a destra (tre puntini) per salvare la creazione, condividerla o generare un’anteprima. Quando andiamo per salvare, ci viene chiesto di inserire un nome per la watch face (che potremo poi caricare e modificare in un secondo momento).

Attivazione della modalità sviluppatore dell’app Zepp

La stessa app, durante il tutorial di benvenuto, spiega che per installare i quadranti (watch face) creati sarà necessario abilitare la modalità sviluppatore dell’app Zepp. In generale è una procedura abbastanza semplice, che va effettuata solo una volta e richiede pochi passaggi:

  • Aprire l’app Zepp ed effettuare un tap sull’icona in alto a destra (schermata dell’account)
  • Accedere alle impostazioni dell’app
  • Effettuare un tap su “Informazioni”
  • Effettuare tap ripetuti sull’icona Zepp fin quando non compare il messaggio di conferma dell’attivazione.

Come installare una watch face sullo smartwatch

Anche l’installazione dei quadranti sul nostro smartwatch Amazfit è piuttosto semplice. Appena finiamo di sistemare la nostra creazione, dovremo creare il codice QR: per farlo, dall’editor, basterà selezionare il pulsante con i tre pallini in alto a destra, selezionare “Crea QR Code” e guardare un breve video per “sbloccare l’esportazione” (quest’ultimo passaggio non è necessario nella versione premium dell’app).

Portata a termine questa procedura, possiamo passare all’installazione effettiva del quadrante che si svolge tramite l’app Zepp:

  • Aprire l’app e accedere alla scheda Dispositivo, poi selezionare “Generali”
  • Effettuare un tap su “Modalità sviluppatore”
  • Effettuare un tap sul “+” in alto a destra e selezionare “Scan”
  • Effettuare un tap su “Apri galleria” e selezionare il codice QR che l’app Amazfit Watchface Editor avrà salvato sullo smartphone.
  • Nel caso in cui l’app Zepp restituisca un errore, è necessario attendere che venga completata la sincronizzazione, generare un nuovo codice QR dall’editor e ripetere la procedura.

Segui AMAZFIT Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come scaricare l’app Amazfit Watchface Editor

Amazfit Watchface Editor è un’app per dispositivi Android (con Android 8.0 e versioni successive), fondamentalmente gratuita (ma si può rimuovere la pubblicità a pagamento), che può essere scaricata attraverso il Google Play Store: basta effettuare un tap sul badge sottostante e selezionare “Installa” per ottenerla.