Nonostante l’enorme successo a livello globale di Google Maps, il suo team di sviluppatori continua a lavorare senza sosta al miglioramento di questo servizio, introducendo nuove funzioni e apportando modifiche grafiche più o meno rilevanti, il tutto con l’obiettivo di garantire agli utenti un’esperienza sempre più piacevole.

Tra le funzionalità più apprezzate vi è senza dubbio Street View, che consente agli utenti di esplorare virtualmente i quartieri anche se, al momento, non esiste un metodo semplice per passare senza problemi da questa modalità alla vista satellitare.

Ebbene, pare che presto anche questo limite verrà rimosso.

Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-45%

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€

In arrivo una gradita novità per Google Maps

Nel codice della versione 25.39.07 di Google Maps sono stati trovati dei riferimenti ad un nuovo pulsante che consente agli utenti di effettuare uno switch immediato tra Aerial View (ossia la vista satellitare) e Street View.

Ecco una dimostrazione pratica del nuovo tasto in funzione, con la necessaria precisazione che l’esperienza di utilizzo sarà probabilmente molto più piacevole e fluida con connessioni di rete più veloci:

Il nuovo pulsante per la “Vista Aerea” porta gli utenti a una visualizzazione ravvicinata dall’alto della vista satellitare ed è compatibile sia con le mappe satellitari 2D che con quelle in 3D. 

Ed ancora, quando ci si trova nella modalità Vista Aerea/Satellitare, il nuovo pulsante consente agli utenti di tornare alla modalità Street View, il tutto con animazioni di transizione curate e il mantenimento della direzione verso cui si guardava prima di cambiare visualizzazione.

Al momento non vi sono informazioni su quando questo nuovo interessante pulsante di Google Maps potrebbe essere implementato per tutti gli utenti.