Non è solo Samsung a rilasciare importanti aggiornamenti in queste ore: HONOR ha infatti iniziato la distribuzione di MagicOS 10 e di Android 16 per il suo HONOR Magic7 Pro. Dopo un breve periodo di beta pubblica (a numero chiuso), la casa cinese ha avviato il rollout della versione stabile. Scopriamo insieme tutte le novità.
Segui HONOR Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 16 per HONOR Magic7 Pro
A distanza di poco più di due settimane dalla fase finale del beta test, HONOR Magic7 Pro inizia a ricevere l’aggiornamento ad Android 16 e MagicOS 10. In distribuzione c’è la versione 10.0.0.111 di MagicOS, che richiede un download piuttosto consistente: per chi passa dall’ultima beta sono richiesti poco più di 300 MB, mentre il passaggio dalla stabile necessita di circa 3,23 GB.
Le novità includono miglioramenti per la fluidità del sistema, per le animazioni e per le prestazioni generali. Sono state ampliate le possibilità di Capsula Magica e le funzionalità di intelligenza artificiale, è stato integrato il supporto al codec audio ad alta definizione Bluetooth LHDC 5.0, è stato rinnovato il design dell’interfaccia, con un centro di controllo che include uno sfondo scuro (che migliora la visibilità) e icone colorate per un aspetto più vivace, e non solo.
Fluidità
- La nuova interfaccia del motore Turbo X rende l’ottimizzazione evidente
- Quando si scorre per uscire oppure sulla schermata Home, il sistema può eseguire operazioni in parallelo
- Le curve di animazione vengono ottimizzate per l’avvio e la chiusura delle app, offrendo un’esperienza più fluida e piacevole
- Vengono migliorate le prestazioni della Fotocamera per un utilizzo più fluido
- Viene migliorata l’esperienza di digitazione grazie a una tastiera più reattiva
Praticità
- La carica e la registrazione dello schermo sono state integrate in Capsula Magica, permettendo di visualizzare lo stato in tempo reale e accedere rapidamente alle funzioni
- Schermata Al apprende in modo intelligente dalle abitudini e dagli scenari d’uso per suggerire automaticamente i servizi necessari, rendendo le operazioni più semplici
- È possibile acquisire una schermata che include una finestra mobile e selezionare facilmente l’area della finestra mobile in un unico passaggio
- Dopo avere modificato una schermata, è possibile salvarla per sostituire l’immagine originale
- Supporta il codec audio ad alta definizione Bluetooth LHDC 5.0
- Sollievo dalla cinetosi ora include una funzione di attivazione automatica durante la guida e la possibilità di personalizzare il colore dei punti. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > Funzioni accessibilità > Sollievo dalla cinetosi
- È supportata la modalità attenuazione extra nativa di Android, che riduce il valore del punto bianco. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > Funzioni accessibilità > Accessibilità > Attenuazione extra
- Le nuove funzioni di ricerca vocale e di ricerca approssimativa facilitano la ricerca di informazioni
Interfaccia rinnovata
- Il design rinnovato dell’interfaccia offre un aspetto completamente nuovo al sistema operativo
- Il Centro di controllo rinnovato include uno sfondo scuro che migliora la gerarchia visiva e icone colorate per un’interfaccia più vivace. Inoltre, supporta la personalizzazione delle impostazioni per una migliore esperienza utente
- La tecnologia di animazione a lunga durata rende più fluide le transizioni tra le pagine nella scheda Orologio/Galleria e nell’app Note
- È possibile sperimentare effetti reattivi premendo le schede della schermata Home o il Centro di controllo
- Viene ottimizzato l’effetto di capovolgimento del set di schede
Esplorazione della schermata Home
- La scheda dei controlli multimediali include una barra di avanzamento che consente di regolare facilmente la riproduzione
- È possibile scorrere orizzontalmente da qualsiasi punto del Centro di controllo per passare rapidamente al Centro notifiche
- Viene migliorata la visualizzazione delle icone di notifica delle app di terze parti nella barra di stato per un aspetto più omogeneo
Comunicazione e social
- Chiamata Al supporta la funzione Traduzione chiamata. Per provarla, vai in: Impostazioni > Honor Al > Traduzione chiamata
- Ẻ possibile impostare la visualizzazione delle chiamate in arrivo come notifica banner o a schermo intero. Per provare la funzione, vai in: Impostazioni > App > Servizi Telefono > Notifica di chiamata dopo lo sblocco
Creazione multimediale
- L’interfaccia della Fotocamera è stata aggiornata per un utilizzo più semplice
- Il menu Immagini consente di visualizzare gli elementi su due righe e di scorrere per voltare pagina. Per accedere al menu Immagini, vai alla Fotocamera e scorri verso l’alto la freccia in basso
- È possibile personalizzare la visualizzazione della barra di stato andando in: Impostazioni nella Fotocamera > Personalizza la barra di stato
- È possibile sfogliare rapidamente i video e individuare facilmente fotogrammi specifici nella Galleria
Honor Connect
- È possibile trasferire file tra il dispositivo e un iPhone semplicemente accostando l’uno all’altro. Assicurati che l’app Honor Connect (versione 1.1.18111 o successiva) sia installata sul dispositivo iOS
- Installa HONOR WorkStation sul computer macOS o Windows per trasferire facilmente immagini, video e file tra questo e il tuo dispositivo Honor
Come sempre, HONOR avvisa che durante il processo di download e installazione potrebbero aumentare sia il consumo della batteria sia la temperatura del dispositivo. Non c’è niente di cui preoccuparsi.
La distribuzione di MagicOS 10 e Android 16 proseguirà nelle prossime settimane, toccando diversi altri modelli HONOR.
Come aggiornare HONOR Magic7 Pro
Per verificare l’arrivo del nuovo aggiornamento su HONOR Magic7 Pro potete fare un salto nelle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento software” ed eventualmente selezionando “Scarica e installa“. In caso di esito negativo, potete attendere qualche ora per poi riprovare.
grazie a Daniele D. per la segnalazione