Il debutto della serie Vivo X300 è sempre più vicino con l’evento ufficiale fissato per il prossimo 13 ottobre, ma la campagna promozionale sembra essere già partita. Dopo settimane ricche di leak e indiscrezioni riguardanti estetica, colori e comparto fotografico, il brand cinese ha pubblicato un trailer ufficiale dedicato alla nuova generazione di smartphone di punta.

Il video non si concentra su specifiche tecniche o benchmark, ma vuole trasmettere l’idea di un dispositivo raffinato nel design e nei materiali che punta forte sul comparto fotografico per continuare a seguire i risultati eccellenti mostrati nelle scorse generazioni.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Spedito da Amazon

985€ invece di 1299€
-24%

Vivo X300 sfoggia il proprio design e comparto fotografico da primo della classe

Il trailer, pubblicato da Vivo sui propri canali ufficiali, propone una sequenza ritmata a tempo di musica di immagini studiate per valorizzare il design, le finiture premium e la sensazione generale del dispositivo.

La narrazione visiva ruota attorno a pochi concetti chiave ovvero le linee eleganti e stondate, materiali pregiati, attenzione al dettaglio.

Il design appare fedele alla filosofia vivo con cornici ridotte, bordi piatti, modulo fotocamera rotondo, centrale e simmetrico che si collega alla scocca posteriore con una rastrematura, punto d’enfasi del trailer. Inoltre, rispetto ai predecessori, la scocca laterale sembra ancor più squadrata.

I frame mostrano da vicino la scocca, i bordi curvi, il modulo fotografico sviluppato in collaborazione con Zeiss.

L’anima fotografica è, da tempo, uno dei capisaldi della serie vivo X. Con la serie X300, l’azienda promette un ulteriore salto di qualità, anche grazie alla partnership rinnovata con Zeiss.

Dal trailer possiamo intuire come saranno presenti alcune modalità di scatto ispirate alle ottiche fotografiche classiche, presumibilmente con dei filtri o simulazioni che emulano l’effetto di lenti, il tutto disposto in un carosello all’interno dell’app della fotocamera.

Nella clip si intravedono anche alcuni sample video e foto, con effetti di sfocatura selettiva, giochi di luce e uno slow motion HDR che dovrebbe trovare spazio soprattutto nel modello X300 Pro.

Per quanto concerne le mere specifiche tecniche del comparto fotografico, sappiamo che Vivo X300 proporrà una fotocamera principale Zeiss da 200 MP affiancata da un teleobiettivo da 50 MP, mentre X300 Pro metterà a disposizione una fotocamera principale da 50 MP con sensore Sony LYT-828 (con apertura f/1.57, 1/1.28″), affiancata da un teleobiettivo Zeiss APO con sensore da 200 MP (85 mm).

Sappiamo inoltre che entrambi i modelli supporteranno il teleconverter Vivo Zeiss 2.35x, un accessorio disponibile anche sulla generazione precedente che consente di aumentare ulteriormente la distanza degli scatti fotografici.

Parallelamente al trailer, vivo ha condiviso anche alcune immagini ufficiali che mostrano nel dettaglio i quattro colori disponibili per la nuova serie.

Vivo X300 Pro sarà proposto in quattro tonalità ispirate alla natura, denominate Pure Black, Simple White, Wilderness Brown e Free Blue, tutte con una finitura in vetro abbinata a un particolare processo che ne migliora la presa e il comfort tra le mani.

Quattro colorazioni anche per Vivo X300: a quelle Pure Black e Free Blue, appena citate per il fratello maggiore, si aggiungono le versioni denominate Cozy Purple e Lucky Color, tutte con finitura in vetro e cornice in metallo.

Specifiche ancora non confermate, cosa sappiamo finora

Il trailer non rivela nulla sulle specifiche tecniche, ma diversi leak e anticipazioni ci hanno permesso di delineare un quadro generale di cosa aspettarci lato hardware dai due modelli.

A livello di dimensioni i due smartphone si distingueranno in modo evidente: il modello Pro proporrà uno schermo da 6,78 pollici, mentre il fratello minore si fermerà a 6,31 pollici. In entrambi i casi avremo uno spessore contenuto (7,99 mm per il primo e 7,95 mm per il secondo). I due dispositivi potranno contare sul SoC MediaTek Dimensity 9500, supportato da memorie UFS 4.1.

Non è da escludere la presenza di configurazioni con RAM fino a 16 GB e storage UFS 4.0, insieme a batterie maggiorate e ricarica ultra rapida. Anche il display dovrebbe essere di fascia alta, con un pannello AMOLED a 120 Hz e luminosità di picco superiore ai 3000 nit.

Data di lancio ufficiale

Oltre alla serie X300, Vivo ha confermato che l’evento del 13 ottobre sarà l’occasione per mostrare le numerose novità hardware del proprio ecosistema.

Tra i prodotti attesi segnaliamo:

  • Vivo Pad5e: tablet Android di fascia media;
  • Vivo TWS 5: auricolari true wireless in-ear con cancellazione del rumore e bassa latenza;
  • Vivo Watch GT 2: smartwatch con GPS, sensori per la salute e uno stile rinnovato.

Al momento non è stato ufficializzato se e quando la serie Vivo X300 arriverà in Europa. Le tempistiche passate suggeriscono un lancio internazionale a distanza di qualche settimana, forse già entro fine novembre ma al momento tutto tace.

Con l’evento del 13 ottobre alle porte, non resta che attendere i dettagli completi per capire se Vivo riuscirà davvero a conquistare un posto di rilievo nella fascia alta del mercato cinese, e soprattutto globale.