Dopo i teaser e le anticipazioni dei giorni scorsi, Nothing presenta ufficialmente il suo Android 16: si tratta di Nothing OS 4.0, nuova versione del sistema proposto a bordo degli smartphone del produttore londinese. Scopriamo insieme le novità annunciate e gli ultimi dettagli riguardanti la Open Beta in arrivo.
Nothing OS 4.0 annunciato ufficialmente: ecco le novità
Con Nothing OS, l’azienda vuole creare un’esperienza mobile che risulti semplice, minimale e intuitiva: per raggiungere il suo scopo combina design mirato e innovazione, proponendo un ecosistema in cui “software e hardware parlano lo stesso linguaggio di design“.
Nothing OS 4.0, basato su Android 16, porta ancora più in là questa visione: senza stravolgere quanto visto finora, la nuova versione promette maggiore raffinatezza, maggiore coesione e maggiore trasparenza, oltre a perfezionamenti dei dettagli e maggiore fluidità in ogni interazione.
Le novità annunciate da Nothing si concentrano su design, esperienza fotografica e intelligenza artificiale. Partendo dal design, la nuova release propone un aspetto più curato e più definito: dai componenti standardizzati agli orologi della schermata di blocco riprogettati e alle impostazioni rapide più “pulite”, il sistema risulta più intuitivo e fluido, con l’obiettivo di eliminare il superfluo.
La Extra Dark Mode offre un look ancora più scuro, definito al contempo più smart, più raffinato e meno affaticante per la vista e per la batteria. Troviamo miglioramenti nel multitasking, grazie al supporto di due icone flottanti, oltre a varie ottimizzazioni per l’avvio e l’esecuzione delle applicazioni (con aumenti nella velocità, nella reattività e nella fluidità complessiva del sistema).
Grazie al TrueLens Engine, Nothing OS 4.0 introduce una Fotocamera migliorata e una Galleria ancora più intelligente: nuovi controlli, preset creativi e un layout più intuitivo, così da permettere agli utenti di catturare e rivivere i momenti più belli in modo più fluido e raffinato.
Lato intelligenza artificiale, la release migliora la protezione della privacy e la consapevolezza dell’utente, rendendo il comportamento dell’IA più trasparente e facile da gestire; consente di rimanere aggiornati con suggerimenti sullo stato del’IA LLM e offre una dashboard di utilizzo con informazioni sull’uso.
Tra gli altri miglioramenti, Nothing cita una schermata di blocco e una schermata Always-On Display più reattive, regolazioni della luminosità migliorate, una perfezionata connettività (lato Bluetooth e Wi-Fi) e una stabilità generale migliorata.
Il programma Open Beta è in arrivo
Per il momento Nothing non si è più di tanto sbilanciata sull’uscita di Nothing OS 4.0 e di Android 16. Sappiamo solo che il programma Open Beta sarà aperto a breve, presumibilmente a partire dagli smartphone più recenti (come Nothing Phone (3)). Vi ricordiamo che alla fine di luglio questa versione è già sbarcata in closed beta proprio su Nothing Phone (3).
Continuate a seguirci perché vi terremo al corrente di ulteriori aggiornamenti.