Gli utenti di Android Auto stanno segnalando un problema tecnico che sta compromettendo la migliore esperienza d’uso del sistema di infotainment di Google. Il lettore multimediale, componente essenziale per riprodurre musica e podcast durante la guida, appare infatti con colori sbiaditi e poco contrastati, rendendo difficoltosa la lettura delle informazioni visualizzate.
Il contrasto insufficiente del display
Il problema lamentato da molti utenti si manifesta con una perdita significativa della saturazione dei colori nella finestra del lettore multimediale, mentre il resto dell’interfaccia di Android Auto continua a funzionare normalmente. Il difetto compromette sensibilmente la bontà dell’esperienza utente, considerato che la mancanza di contrasto rende praticamente illeggibili i testi bianchi che mostrano informazioni come il titolo del brano, il nome dell’artista e le icone di controllo della riproduzione.
Le segnalazioni degli utenti su Reddit descrivono l’esperienza come particolarmente fastidiosa, tanto da rendere quasi impossibile identificare rapidamente quale canzone stia suonando o accedere ai controlli di base senza dover distogliere eccessivamente l’attenzione dalla guida, costituendo così un potenziale pericolo per la sicurezza stradale.
Da cosa dipende il problema
Stando a quanto sta emergendo in queste prime ore, il bug potrebbe essere collegato ai recenti sviluppi nell’interfaccia di Android Auto. Google stava infatti lavorando per riattivare un sistema di sfondi personalizzati per il lettore multimediale, che invece di utilizzare il tema Material You standard, avrebbe dovuto mostrare una versione sfocata della copertina dell’album in riproduzione.
Il cambiamento sembra però aver introdotto involontariamente un filtro di colore chiaro sulla finestra del lettore, causando l’aspetto sbiadito che gli utenti stanno riscontrando. Il problema appare essere emerso con l’implementazione di questa nuova funzionalità, indicando che probabilmente è un effetto collaterale non previsto dello sviluppo.
La reintroduzione del tema chiaro su Android Auto
La situazione diventa ancora più interessante se si considera il lavoro che Google sta facendo per reintrodurre un tema chiaro in Android Auto, progettato per applicarsi a tutti gli elementi dell’interfaccia utente e non solo all’app di navigazione, con un deciso cambiamento nell’approccio visivo del sistema.
Durante la fase beta di Android Auto 15.0 rilasciata a metà agosto, Google aveva inizialmente rinominato l’opzione “Modalità giorno/notte per mappe” in “Tema“, segnalando l’arrivo imminente di questa funzionalità. Tuttavia, quando è stata rilasciata la versione stabile dell’aggiornamento, la modifica è stata rimossa, lasciando gli sviluppatori e gli utenti in attesa di ulteriori sviluppi.
Un utente ha scoperto qualcosa in più
Un utente particolarmente attento ha fatto una scoperta che sembra spiegare quando e perché si verifica il problema. Attraverso test ripetuti, infatti, ha determinato che il filtro di colore sbiadito viene applicato esclusivamente quando Android Auto si avvia in modalità giorno. Di contro, il problema non sembra presentarsi se il sistema viene avviato direttamente in modalità notte.
Sul web l’utente ha documentato questa scoperta con alcune immagini che mostrano che nel momento in cui passava alla modalità giorno, il problema del lettore multimediale sbiadito si manifestava puntualmente, mentre il bug non faceva la sua comparsa se invece il sistema era già attivo in modalità notte.
Proprio questa scoperta ha permesso di condividere una pratica soluzione: avviare Android Auto direttamente in modalità notte consente di evitare il problema. E anche se non si tratta di una soluzione definitiva al bug, permette comunque agli utenti di continuare a utilizzare il sistema senza le frustrazioni legate alla scarsa leggibilità. Si attende comunque una correzione definitiva da parte di Google.