Google Maps, una delle più popolari e apprezzate app per mappe e navigazione su mobile (sia per Android che per iOS) e non, nonché uno dei servizi a cui Google tiene di più, potrebbe presto ricevere una novità.
Nello specifico, sembra che il team di sviluppo stia lavorando per consentire agli utenti di condividere le fotografie “in movimento”; attualmente, infatti, l’app supporta esclusivamente le fotografie statiche e i video come contenuti multimediali condivisibili a supporto di un luogo (o di una recensione su un luogo).
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Maps: emerge una novità in via di sviluppo
Analizzando la versione 25.35.00.798803015 beta dell’app Google Maps per Android, il noto insider AssembleDebug ha scoperto i lavori in corso per l’implementazione del supporto alle foto in movimento tra i contenuti multimediali condivisibili sull’app (via Android Authority).
Attualmente, infatti, l’app supporta solo le fotografie statiche o i video, mentre in futuro dovrebbe supportare anche questa tipologia di contenuto multimediale, corrispondente a una foto mixata con un breve videoclip, che è molta apprezzata dagli utenti.
<string name=”motion_photo_education_dialog_body”>Tap the top left icon on motion photos to add them to your post as videos instead of photos.</string>
<string name=”motion_photo_education_dialog_title”>Turn motion photos into videos</string>
<string name=”motion_photo_education_tooltip_text”>Tap to upload as video</string>
Le stringhe precedenti suggeriscono che quando proveremo a condividere su Google Maps una foto in movimento, in realtà, l’app ci suggerirà di caricarla come video, trasformandola “personalmente” prima del caricamento. Quindi, il caricamento della foto in movimento sarà qualcosa di opzionale e non di obbligatorio.
Altre stringhe di codice (che riportiamo di seguito), fanno luce sulle voci che compariranno nell’interfaccia utente una volta che il supporto alle foto in movimento verrà effettivamente implementato all’interno dell’app.
<string name=”motion_photo_from_photo_mode_to_video_mode_button_description”>Turn video on</string>
<string name=”motion_photo_from_video_mode_to_photo_mode_button_description”>Turn video off</string>
<string name=”motion_photo_play_video”>Play video</string>
<string name=”motion_photo_posted_as_photo_message”>Video will be posted as a photo</string>
<string name=”motion_photo_posted_as_video_message”>Photo will be posted as a video</string>
Non è chiaro quando Big G abbia intenzione di (o sia pronto per) implementare questa funzionalità: considerando che attualmente sono state scovate solo poche stringhe di codice, è lecito supporre che dovremo attendere ancora un po’ di tempo (anche solo per ottenere un’anteprima della nuova funzionalità).
Come scaricare o aggiornare l’app
Per non rischiare di perdervi le ultime novità in arrivo su Google Maps vi basterà aggiornare (o scaricare) l’app tramite il Google Play Store, cercando l’app o raggiungendo la pagina dedicata tramite un tap sul badge sottostante.
Qualora foste invece interessati a provare in anteprima le novità che arriveranno in futuro all’interno di Google Maps, potete partecipare al Programma Beta dell’app (raggiungibile tramite questo link) o, nel caso in cui il programma dovesse essere al completo, procedere al download e all’installazione manuale dei file APK delle ultime versioni beta disponibili dal portale APKMirror (pagina raggiungibile a questo link).