WhatsApp Beta torna ad aggiornarsi per portare a un buon numero di beta tester una novità, già emersa circa un anno fa quando era nelle prime fasi dello sviluppo, ovvero una nuova possibilità di protezione del backup crittografato end-to-end.
Per proteggere il backup delle nostre chat sulla popolare app di messaggistica, in luogo di una password personalizzata o della chiave di crittografia a 64 cifre, arriva la possibilità di scegliere la passkey. Scopriamo tutti i dettagli.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
WhatsApp Beta: in rollout (per alcuni) la funzione backup con passkey
Con la recente versione 2.25.24.15 di WhatsApp Beta per Android, il team di sviluppo di WhatsApp ha messo a disposizione di alcuni beta tester una nuova possibilità: proteggere il backup crittografato end-to-end tramite una passkey.
Utilizza l’impronta digitale, il riconoscimento facciale o il blocco dell’app per verificare la tua identità e accedere al backup. Le passkey sono memorizzate nel gestore delle password e potrebbero essere soggette a diversi standard di sicurezza.
Questa nuova opzione affianca le già esistenti “Password” (deve contenere almeno sei caratteri di cui una lettera) e “Chiave di crittografia a 64 cifre” (che viene generata direttamente dall’app).
Considerando che le passkey sono la nuova frontiera per la protezione e l’utilizzo delle nostre credenziali (trovate qua un nostro video-approfondimento), WhatsApp sta solo cercando di mettersi al passo sui tempi anche nel meccanismo di protezione del backup; d’altronde, è già possibile usare una passkey per “avere un metodo facile e sicuro di accedere” al nostro account.
La novità appena discussa è in rollout per alcuni beta tester che eseguono la versione 2.25.24.15 di WhatsApp Beta; per noi non è disponibile su tutti gli account e su tutti i dispositivi, sintomo che c’è di mezzo anche una componente di rollout lato server.
Il percorso interno all’app per verificare che sul vostro dispositivo sia già disponibile questa novità è “Impostazioni > Chat > Backup delle chat > Backup crittografato end-to-end”. Non sappiamo ancora quando verrà distribuita sul client stabile della popolare app di messaggistica.
Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provarne in anteprima le novità
Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.
Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro, potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android. Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).