Google continua a diffondere un paio di novità già note per Gmail, il proprio client di posta elettronica nonché l’app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android.

Parallelamente, il team di sviluppo sta mettendo a punto alcune novità (che coinvolgono anche Google Chat) e pare che stia timidamente iniziando a portare in Europa una funzionalità finora disponibile solo negli Stati Uniti. Scopriamo tutti i dettagli.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

224€ invece di 349€
-36%

Prosegue il rollout di redesign espressivo e “Segna come letta” su Gmail

Come anticipato in apertura, Google sta continuando a diffondere su Gmail un paio di novità di cui avevamo già parlato con l’arrivo della versione 2025.08.04 dell’app: ora, con la più recente versione 2025.08.11 sembrano avere raggiunto un numero maggiore di utenti.

Partiamo con il redesign espressivo perché sì, anche per Gmail è arrivato questo momento. Prima di evidenziare brevemente le novità, segnaliamo che il nele impostazioni interne all’app rimane il vecchio design, segno che l’opera non è ancora completa.

A ogni modo, la barra di ricerca diventa più spessa, è stata riposizionata al centro e il menù hamburger e l’avatar dell’account Google sono stati spostati fuori. Rispetto al passato è stato invertito lo schema dei colori dinamici ma il loro utilizzo “più spinto” è uno dei canoni del Material 3 Expressive.

Le varie mail e gli avvisi di mail da leggere nelle varie categorie (Promozioni, Aggiornamenti e così via) sono racchiusi all’interno di una grande scheda (o contenitore); tutte le voci sono poi separate tra loro da una linea orizzontale. Il grande contenitore non si estende da bordo a bordo ma ha del margine sia a sinistra che a destra.

Cambia anche l’animazione collegata ai Gesti a scorrimento: nella nuova versione, l’azione collegata al gesto si manifesta come icona circolare che si va allargando man mano che scorriamo, mantenendo la forma di una pillola mentre e “spostando” la tessera della mail che invece ha una forma rettangolare con angoli arrotondati.

Decisamente meno vistosa ma sicuramente più utile è la nuova scorciatoia Segna come letta che nelle notifiche compare al centro tra Elimina (o Archivia, a seconda di quale opzione abbiate scelto come predefinita) e Rispondi.

Quando effettuiamo un tap sulla nuova scorciatoia, la notifica verrà ridotta ad un semplice “Contrassegnata come già letta”, con la possibilità di annullare l’operazione grazie al pulsante Annulla.

Il tracciamento dei pacchi inizia a fare capolino in Europa

Stando a quanto riportato dal portale tedesco SmartDroid, pare che una funzionalità annunciata nel 2022 e finora esclusiva per il mercato statunitense stia iniziando a fare capolino in Europa.

Nello specifico, parliamo del tracciamento dei pacchi/delle spedizioni, una funzione che mostra agli utenti le prossime consegne (ma anche altre informazioni) sotto forma di schede nella parte alta dell’interfaccia utente, subito sopra alla Posta in arrivo.

La funzionalità si materializza anche quando andiamo a ricercare termini che risultano affini alle spedizioni (pacco, il nome di un corriere, consegna) tramite la barra di ricerca integrata in Gmail: in questo caso, come potrete notare dalla seguente immagine, nei risultati di ricerca verranno mostrate per prime le schede informative.

Non sappiamo se questa funzione sia in rollout in Germania o stia coinvolgendo l’intera Unione Europea: Google ci ha purtroppo abituati a rollout circoscritti solo ad alcuni territori dell’UE, pertanto rimaniamo in attesa di scoprirne di più.

Ci sono alcune funzioni in lavorazione

Al netto di queste novità in rollout, con l’ultima versione di Gmail per Android (2025.08.18) emergono alcune funzioni in lavorazione per Google Chat (storicamente integrata nell’app per la posta elettronica), scovate dal solito AssembleDebug (via Android Authority).

Alcune stringhe di codice sembrano suggerire lavori in corso per tre funzionalità in tutto: riepilogo delle notifiche (integrato direttamente in Gmail), riepiloghi proattivi/automatici delle conversazioni (utile per le chat di gruppo con molti messaggi non letti) e notifiche delle reazioni tramite emoji rilasciate ai nostri messaggi (dato che, attualmente, quando qualcuno reagisce a un nostro messaggio non riceviamo alcuna notifica).

<string name=”hub_notification_summaries_setting_subtitle”>Enable summaries in notification</string>
<string name=”hub_notification_summaries_setting_title”>Notification Summaries</string>

<string name=”hub_proactive_summarization_description”>Proactively show summaries in conversations with many unread messages</string>
<string name=”hub_proactive_summarization_setting_subtitle”>Proactively show summaries in conversations with many unread messages</string>

<string name=”hub_reaction_notifications_setting_subtitle”>Enable notifications for reactions to your chat messages</string>
<string name=”hub_reaction_notifications_setting_title”>Chat reaction notifications</string>

Naturalmente non è detto che queste funzioni vengano effettivamente implementate e, trattandosi di semplici stringhe di codice, non è nemmeno chiaro come avverranno effettivamente implementate.

Qualora venissero effettivamente implementate, Gmail diverrebbe una casa decisamente più accogliente per Google Chat, risolvendo alcune criticità presenti da tempo dell’app e migliorando le potenzialità offerte dall’app del client di posta elettronica, potenzialmente hub unico per posta, chat e chiamate/videochiamate (con Google Meet).

Come scaricare o aggiornare Gmail su Android o iOS

Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone o tablet Android, sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).

Il procedimento per aggiornare (o scaricare) l’app su iPhone o iPad è più o meno analogo: basterà raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Ottieni”).