Dopo un lungo periodo di silenzio sul fronte smart home, Google si prepara a tornare protagonista con una gamma di nuovi dispositivi Nest e con un rinnovamento completo della propria offerta di servizi; secondo le indiscrezioni più recenti infatti, arriveranno nuove videocamere Nest (da interno e da esterno), un nuovo campanello smart e un altoparlante domestico con Gemini integrato, mentre sul piano software il classico abbonamento Nest Aware lascerà il posto al nuovo Google Home Premium, in due varianti.

Un segnale chiaro di come Nest non sia affatto un marchio destinato al pensionamento, ma anzi un tassello fondamentale della visione Gemini for Home che Google ha già anticipato.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Tanti nuovi prodotti Google Nest in arrivo, telecamere, speaker e citofono smart

Il primo prodotto atteso è il nuovo Google Home Speaker, una sorta di naturale erede del Nest Mini ma con una differenza sostanziale: non sarà più Google Assistant a gestire i comandi vocali bensì Gemini, con tutte le sue capacità di linguaggio naturale, ricerca conversazionale e funzioni avanzate di intelligenza artificiale.

L’altoparlante offrirà suono a 360 gradi, audio bilanciato e, nonostante le dimensioni ridotte, promette una qualità più che soddisfacente; inoltre sarà compatibile con Google TV Streamer e potrà contare su funzioni intelligenti come il Sound Sensing, capace di rilevare suoni sospetti come vetri rotti o allarmi antincendio, o riconoscere quando l’utente non è in casa.

A distanza di oltre quattro anni dal modello precedente, arriverà presto anche la Nest Cam Indoor di terza generazione, che dovrebbe introdurre due novità chiave come la risoluzione video 2K HDR (un salto importante rispetto ai 1080p del modello 2021) e l’integrazione nativa di Gemini, per una gestione ancora più smart delle notifiche e degli eventi.

La videocamera sarà disponibile in tre colori, Snow, Berry e Hazel (quest’ultimo simile a un grigio scuro) e permetterà di utilizzare funzioni avanzate come lo Zoom e Ritaglio digitale fino a 6x, ideale per concentrarsi su punti specifici della casa come per esempio la culla di un bambino.

Non mancheranno lo storage locale fino a un’ora in caso di interruzione della connessione Wi-Fi, le anteprime video delle ultime tre ore con clip di 10 secondi e tutte le funzioni classiche di Nest, come zone attive, avvisi volto riconosciuto, notifiche per garage e avvisi intelligenti per persone, veicoli e animali.

La nuova Nest Cam Outdoor  invece arriverà in versione cablata con due colorazioni, Snow e Hazel (quest’ultima probabilmente esclusiva del Google Store) e vanterà molte delle funzioni già viste nel modello indoor: video HDR 2K con zoom fino a 6x, Gemini integrato, registrazione locale fino a un’ora, anteprime video delle ultime tre ore, notifiche intelligenti e zone di attività.

Un upgrade che punta a offrire maggiore affidabilità e qualità delle riprese in esterno, anche in condizioni complesse.

Chiude il cerchio dei nuovi dispositivi il Nest Doorbell cablato di terza generazione, che dovrebbe essere disponibile nei colori Snow, Hazel e Linen; anche qui troveremo la risoluzione 2K, lo storage locale, le anteprime video e tutte le funzioni avanzate viste per le nuove telecamere. C’è però anche una novità molto interessante, ovvero i Riepiloghi giornalieri, che consentiranno di avere una sintesi visiva di tutti gli eventi registrati durante la giornata.

Come anticipato in apertura, parallelamente al lancio hardware Google sta preparando un importante cambiamento lato servizi, l’abbonamento Nest Aware verrà sostituito da Google Home Premium, che dovrebbe essere disponibile in due varianti:

  • Google Home Premium (base)
  • Google Home Premium Advanced, che dovrebbe prendere il posto di Nest Aware Plus, con registrazione continua 24/7 e tempi di archiviazione raddoppiati

Con questa mossa l’azienda di Mountain View punta a unificare l’ecosistema smart home sotto il marchio Google Home, rendendo Gemini il fulcro delle nuove funzioni, dal linguaggio naturale per la ricerca di eventi nelle videocamere, fino ai riepiloghi intelligenti.

Google non ha ancora annunciato ufficialmente i nuovi dispositivi e il nuovo piano in abbonamento, ma tutto lascia pensare a un debutto nel mese di ottobre, in linea con quanto già anticipato durante gli scorsi eventi e in concomitanza con l’arrivo di Gemini for Home.

Si prospetta dunque un futuro ricco di novità per la smart home di Google, nuove videocamere, un campanello più evoluto, uno speaker compatto ma potente e soprattutto un ecosistema completamente rinnovato intorno a Gemini.