Da poco più di un mese, siamo ormai a conoscenza del fatto che Google presenterà ufficialmente i nuovi smartphone della gamma Google Pixel 10 e tante altre novità, tra cui il nuovo smartwatch Google Pixel Watch 4, fra qualche giorno, più precisamente mercoledì 20 agosto 2025.

Tutte le indiscrezioni, i teaser ufficiali e la grossa mole di leak che si sono susseguiti nelle ultime settimane hanno contribuito a rendere l’evento una specie di formalità. Andiamo quindi a fare un breve recap su cosa verrà presentato dal colosso di Mountain View e come seguire uno degli eventi (come sempre) molto attesi dall’intera community Android, soprattutto dai sempre più numerosi Pixel Fans.

Aggiornamento ore 18.00: se volete acquistarli o visionarli sono già disponibili sullo Store ufficiale Google con anche una extra valutazione di 850€ per i Pixel 10.

Offerta
-31%

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

Disponibile Black o Silvergray

899€ invece di 1299€
Offerta
-40%

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

229€ invece di 379€
Offerta
-41%

Google Pixel 9

529€ invece di 899€
Offerta
-27%

ECOVACS X9 PRO OMNI

16600 Pa, Tecnologia BLAST, Autopulizia Istantanea OZMO ROLLER, Sistema Triple Lift, ZeroTangle 3.0, Lavaggio Mocio con Acqua Calda

799€ invece di 1099€
Offerta

Amazon Audible GRATIS 3 mesi

Leggi semplicemente ascoltando: su smartphone, tablet, computer e auto, oltre 70.000 audiolibri

0€ invece di 27,97

Quali saranno i protagonisti del #MadeByGoogle ’25?

Mercoledì 20 agosto 2025, New York ospiterà l’evento #MadeByGoogle ’25, occasione con cui Google andrà a rinnovare il portfolio della gamma Pixel con tanti nuovi dispositivi, smartphone, smartwatch, cuffie e accessori, anticipati dal trailer condiviso poco sotto.

Sul fronte degli smartphone, siamo giunti ai Pixel del decennale e questo evento viene descritto come una sorta di “celebrazione”: siamo certi che Big G abbia tante sorprese (soprattutto “nascoste”) per noi, specie considerando che all’apparenza non cambia troppo rispetto ai modelli 2024.

Google Pixel 10

Partiamo da Google Pixel 10, il modello “base” della gamma, che per la prima volta offrirà un comparto fotografico triplo (oltre a sensore principale e ultra-grandangolare, troveremo un teleobiettivo periscopico) ma che vedrà i sensori “ridimensionati” rispetto al passato.

Sappiamo però che, come di consueto, gran parte del lavoro sporco lo farà la Fotocamera Pixel. Tra le altre specifiche tecniche rientrano un display Actua da 6,3 pollici, il SoC Tensor G5, 12 GB di memoria RAM e una batteria da 4.835 mAh.

Lo smartphone sarà disponibile in quattro colorazioni (Frost, Indigo, Obsidian e Limoncello) e dovrebbe essere proposto sul mercato italiano a partire da 899 euro nel taglio da 128 GB di spazio di archiviazione.

Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL

Un gradino sopra troviamo Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL, molto molto simili ai predecessori, eccezion fatta per il SoC di nuova generazione e tante altre piccole novità sotto al cofano.

Troveremo poi 16 GB di memoria RAM per entrambi, 4.707 mAh di batteria per il modello compatto con schermo Super Actua da 6,3 pollici e 5.078 mAh di batteria per il modello XL con schermo Super Actua da 6,9 pollici.

I due smartphone saranno disponibili in quattro colorazioni (Obsidian, Porcelain, Moonstone e Jade) e dovrebbero essere proposti sul mercato italiano a partire da 1.099 euro (modello Pro nel taglio da 128 GB di spazio di archiviazione) e a partire da 1.299 euro (modello Pro XL nel taglio da 256 GB di spazio di archiviazione).

Google Pixel 10 Pro Fold

Sembra che nemmeno quest’anno vedremo in Italia Google Pixel 10 Pro Fold, la terza generazione dello smartphone pieghevole del colosso di Mountain View che riproporrà più o meno quanto visto sul modello 2024, al netto dell’hardware rivisto e della certificazione IP68, una prima assoluta nel segmento dei pieghevoli.

Lo smartphone sarà disponibile in due colorazioni (Moonstone e Jade) e dovrebbe mantenere gli stessi prezzi del predecessore, partendo da 1.799 dollari sul mercato statunitense (nel taglio da 256 GB).

Accessori PixelSnap (e non solo)

Oltre alle solite cover, i Google Pixel 10 dovrebbero potere contare su una nuova gamma di accessori chiamata PixelSnap, una specie di risposta agli accessori MagSafe di Apple resa possibile dall’implementazione del supporto alla tecnologia di ricarica wireless con standard Qi2.

Non è ancora chiaro quanti e quali accessori saranno, ma nelle ultime ore è emersa una sorta di “conferma” sull’esistenza del caricabatterie wireless Qi2 marchiato Google e sull’esistenza di un caricabatterie da parete a doppia porta e con supporto a 67 W di potenza. Per le cover, invece, sembrano esserci potenziali brutte notizie lato prezzi, pare destinati a salire.

Google Pixel Watch 4

Abbandoniamo gli smartphone per spostarci a Google Pixel Watch 4, il quarto capitolo degli smartwatch Made by Google, che verrà nuovamente proposto in due versioni (41 e 45 mm) e in due varianti (Wi-Fi e Wi-Fi + LTE).

Co-processore aggiornato, qualità costruttiva migliorata e migliore riparabilità, nuove funzioni per la salute e nuove funzioni smart, nuovo meccanismo di ricarica e batteria con autonomia maggiore: queste dovrebbero essere le armi a disposizione dello smartwatch nella sua iterazione 2025.

Saranno tantissime le combinazioni di colori (cassa/cinturino) disponibili e tra quelle predefinite rientrano: Obsidian (con inturino Obsidian), Moonstone (con cinturino Moonstone), Silver (con cinturino Iris), Silver (con chinturino Porcelain) e Gold (con cinturino Limoncello). Come lo scorso anno, lo smartwatch dovrebbe partire da 399 euro (41 mm solo Wi-Fi).

Google Pixel Buds 2a

Ci sarà spazio anche per nuove cuffie che andranno oltre rispetto alla colorazione Moonstone che prenderà il posto della Verde matcha sulle Google Pixel Buds Pro 2, protagoniste al Made by Google ’24 assieme ai Pixel 9.

Quest’anno non arriverà un erede per il modello Pro di seconda generazione ma, dopo tanti anni, un erede per il modello economico: le nuove cuffie di Big G sono le Google Pixel Buds 2a, caratterizzate da elementi distintivi rispetto alle sorelle maggiori (come ad esempio la colorazione che investe l’intero corpo della cuffia).

Sono attesi grossi miglioramenti rispetto alle Pixel Buds A-Series del 2021: ad esempio avremo la Cancellazione attiva del rumore. Non saranno al livello del più recente modello Pro ma dovrebbero comunque offrire un’esperienza utente soddisfacente e smart. Disponibili nelle colorazioni Iris Obsidian, le cuffie dovrebbero costare 149 euro (ovvero 100 euro in meno rispetto al modello Pro di seconda generazione).

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Come seguire l’evento #MadeByGoogle ’25

L’evento #MadeByGoogle ’25 si svolgerà a New York il 20 agosto 2025 a partire dalle 19:00 (ore italiane) e sarà accompagnato da una diretta in streaming, visibile sul canale YouTube ufficiale @madebygoogle (la diretta, già programmata, è condivisa poco sotto).

Tramite il nostro portale e i nostri canali social, vi proporremo una copertura totale su tutto ciò che il colosso di Mountain View avrà in serbo per noi, a partire dai Pixel del decennale, fino alle eventuali “sorprese” dell’ultimo minuto (che non mancheranno, soprattutto sul fronte di app e servizi).

Aggiornamento ore 18.00: se volete acquistarli o visionarli sono già disponibili sullo Store ufficiale Google con anche una extra valutazione di 850€ per i Pixel 10.